Sezioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

19 Novembre 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

1959 -addio a don Luigi Sturzo.jpg

L’APPELLO ai liberi e forti

Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo la seguente  Voce del Lessico sturziano (ed Rubbettino del 2013)  

di Giuseppe Ignesti

18 gennaio  2023

Quando, ai primi di novembre del 1918, come si disse allora, “scoppiò la pace”, Sturzo aveva acquisito piena convinzione nel suo animo che i tempi fossero ormai giunti per dare concreta attuazione all’obiettivo che da almeno quindici anni veniva a poco a poco precisando nei suoi termini più chiari, quello della costituzione del partito dei cattolici italiani di fede liberal-democratica. E tale convincimento si era in lui rafforzato sotto lo stimolo di tre eventi di rilievo epocale sopravvenuti in quegli ultimi anni: lo scoppio di una guerra di grande impatto politico e sociale sulla società europea e in particolare su quella italiana; l’elezione alla Cattedra di Pietro di un Pontefice dalle caratteristiche religiose, culturali e politiche quali quelle fin da subito mostrate da Benedetto XV; l’intervento in guerra del presidente americano Wilson con un programma politico dai connotati fortemente innovativi sulla scena europea.

Non perse quindi tempo e, accogliendo un invito giuntogli dagli amici milanesi, si recò nello stesso mese di novembre nel capoluogo lombardo, dove pronunciò un mirabile discorso. Il tema fu quello assai vasto de “i programmi del dopoguerra”, nel quale Sturzo in modo sintetico ed efficace sintetizzò tutte le riflessioni in lui prodotte dagli eventi di quegli anni e le soluzioni relative ai problemi nuovi sorti nella società italiana e nella comunità internazionale. A grandi linee egli tratteggiava i profondi mutamenti prodotti negli animi dei popoli europei dall’immane tragedia della lunga e dolorosa guerra mondiale appena conclusasi, prevedendo un radicale “rivolgimento psicologico nella coscienza popolare” tanto più intenso “quanto più profonde sono le stigmate dei dolori di guerra e delle sofferenze del dopo-guerra, e quanto più debole è la compagine economica e morale di un popolo”.

A tale sconvolgimento così radicale non avrebbe potuto essere sufficiente una risposta che si fosse limitata alla sola questione relativa alla forma di governo, alle sole ragioni di carattere giuridico e istituzionale. La questione, infatti, era ben più profonda: secondo Sturzo, “essa è intima”, di carattere culturale, giacché a suo avviso essa si pone di fronte al crollo delle concezioni e delle strutture imperialistiche delle così dette grandi potenze e, al tempo stesso, di fronte al “riflusso di forze nuove che dall’America viene sul vecchio continente europeo, come a ringiovanirlo – novello Fausto – al tocco delle ingenue energie di popoli forti, che han saputo tendere alla più larga conquista della libertà e al più notevole sviluppo della democrazia politica e sociale”. Libertà e democrazia costituiscono, a suo parere, i due valori indissolubili, sui quali, vivificati dall’insegnamento della Chiesa, i popoli europei, vincitori e vinti, potranno edificare il loro futuro e prospettarsi al di fuori degli eventi, anche indipendentemente dallo stesso organismo della Chiesa, nel campo politico e sociale”. Solo una “ragione di libertà”, – dichiarava Sturzo – e propriamente quella “libertà psicologica rinnovatrice e vivificatrice, nel vincolo di una nuova società cui si appartiene liberamente, la società cristiana” e la libertà individuale, può costituire l’elemento di coesione che fonda un’autentica vita sociale. La libertà così intesa infatti diviene “libertà organica”, la quale sola consente che si formi quell’equilibrio dinamico necessario tra il vincolo statale, cioè la ragione sociale, e la liberazione soggettiva, cioè la libertà individuale.

Una concezione della libertà così concepita, che viene oggi all’Europa come retaggio dall’America, – scriveva Sturzo – “ammette tutte le conseguenze legittime di un principio morale e religioso, riconosciuto come basilare, come essenziale all’ordinamento degli stati”. Questi ultimi, infatti, possono essere retti da veri ordinamenti liberi, nei quali “il vincolo sociale [serve] alla elevazione personale di ciascun associato”, solo se “si cerca il fondamento morale del vivere umano in una legge eterna”, cioè solo se “si rispetta la ragione finalistica ultima dell’uomo”. Dalla democrazia nordamericana viene dunque a Sturzo un modello storico che ben si coniuga con l’idea di una democrazia alimentata da una forte ispirazione morale e religiosa, senza alcun fondamento di tipo integralistico o confessionale, quale si era venuta in lui precisando nel corso delle sue precedenti esperienze. “La rivalutazione dei valori morali e religiosi della società, – affermava infatti nel discorso pronunciato a Milano nel novembre del 1918 – nella più larga tendenza finalistica, si impone alla coscienza pubblica come un vero problema di libertà”.

Ed è la prospettiva di un’ampia riforma della vita politica italiana imperniata sull’ideale della libertà che spinge Sturzo a delineare un vasto programma di rinnovamento dello Stato, della società e delle istituzioni, della legislazione e dell’ordinamento amministrativo. Una riforma della vita politica quindi che si basa essenzialmente su quella che egli chiama una vera e propria “inversione dei termini”: ad uno Stato concepito come “fine ultimo di ogni attività degli associati, legge a se stesso, principio di ogni altra ragione collettiva”, cioè ad una visione di tipo assoluto e panteista, deve sostituirsi la prospettiva profondamente liberale e democratica che “il vincolo sociale deve servire alla elevazione personale di ciascun associato”.

Questa visione consente quindi a Sturzo di prospettare un vasto programma che, accanto a una nuova concezione delle relazioni internazionali tra i popoli all’indomani dell’immane conflitto e insieme a una rinnovata considerazione dei rapporti tra l’Italia e la Santa Sede e della libertà e dell’indipendenza religiosa della Chiesa cattolica nella vita della nazione, pone come momenti fondamentali di riforma la libertà d’insegnamento, la lotta antiburocratica, il decentramento amministrativo, l’autonomia comunale e degli altri enti locali, la organizzazione di classe, e la rappresentanza politica, sia sotto il profilo della legislazione e dell’organizzazione elettorale sia sotto quello delle necessarie e conseguenti riforme costituzionali.

Come si vede, quel che Sturzo prospetta nel discorso di Milano il 17 novembre 1918 – e che aveva già succintamente esposto in un vivace articolo una settimana innanzi sul “Corriere d’Italia” – era già in nuce quanto più distesamente avrebbe illustrato, sulla base delle conversazioni intrattenute dapprima tra un ristretto numero di amici quindi in sede di “piccola costituente”, nell’Appello lanciato al Paese “a tutti gli uomini liberi e forti” il 18 gennaio seguente, nonché nei punti dell’annesso Programma del costituendo Partito Popolare.

Le parole con le quali questo Appello inizia e con le quali l’appello stesso è passato alla storia di quegli eventi italiani del primo immediato dopoguerra meritano una qualche riflessione. Esse sono infatti parole che più volte nel recente passato Sturzo aveva utilizzato e che a conclusione dell’Appello stesso vengono in qualche modo sostanzialmente ripetute, arricchite e precisate nel loro significato.

Non è infatti improprio vedere in esse, quasi in modo succinto, il senso stesso più profondo dell’elaborazione politico-culturale cui egli era pervenuto e che quindi dava all’iniziativa del nascente partito l’impronta d’ispirazione più profonda. Esse infatti apertamente manifestano, nell’estrema sintesi dei due vocaboli, la profonda radice morale della visione culturale che ispira il nuovo partito, in forma del tutto “laica” o, come Sturzo allora affermerà, del tutto “aconfessionale”, in quanto, come viene subito precisato, tali parole si rivolgono a tutti quegli italiani che “sentono il dovere di cooperare ai fini supremi della patria, senza pregiudizi né preconcetti, […] perché uniti insieme propugnino nella loro interezza gli ideali di giustizia e di libertà”. Un appello, dunque, al senso del dovere civico per la promozione nella società della giustizia e della libertà, quali ideali regolativi dell’azione politica. Nessun cenno dunque di carattere confessionale, ma tuttavia la richiesta di un impegno “a sviluppare le energie spirituali e materiali” presenti nella vita stessa dei popoli.

Questa impostazione culturale, prettamente laica ma al tempo stesso profondamente ispirata “ai saldi principi del cristianesimo”, si rivolgeva dunque “a tutti gli uomini moralmente liberi e socialmente evoluti” – come recitava testualmente, quasi ripetendo le parole iniziali, la chiusa finale dell’Appello –, chiedendo a tali uomini di riconoscere “le virtù morali del nostro popolo”, virtù che potevano perciò essere apprezzate, rispettate e promosse da quanti fossero nel profondo del loro animo autenticamente liberi.

La libertà è dunque il principio sul quale si fonda tutta la visione “popolare” dell’individuo, della società nazionale, dello Stato e della comunità internazionale. Una libertà che non è però principio di disgregazione sociale, di disorganizzazione dello Stato e delle istituzioni e quindi di anarchia, ma al contrario è ragione organica di vita di ogni momento sociale e istituzionale della comunità italiana e di quella internazionale. “Ad uno Stato accentratore, – si legge nell’Appello – tendente a limitare e regolare ogni potere organico e ogni attività civica e individuale, vogliamo sul terreno costituzionale sostituire uno Stato veramente popolare, che riconosca i limiti della sua attività, che rispetti i nuclei e gli organismi naturali – la famiglia, le classi, i comuni –, che rispetti la personalità individuale e incoraggi le iniziative private”.

L’anima della “nuova società” così prefigurata nell’Appello consiste dunque in quel che viene definito “il vero senso di libertà rispondente alla maturità civile del nostro popolo e al più alto sviluppo delle sue energie”. Non è difficile leggere in queste brevi e dense parole la riaffermazione di quella concezione della società e dello Stato che dal Rosmini e dal Taparelli in poi si è fatta strada nel pensiero sociale del mondo cattolico fino ad essere poi consacrata da Leone XIII e dai pontefici suoi successori nei principali documenti del magistero pontificio. Una concezione che vede lo Stato non solo rispettoso della società nelle sue articolazioni organiche, ma anche consapevole di dover porre limiti alla sua attività: che consideri piuttosto questa in funzione dello sviluppo delle energie presenti nel popolo, sia nelle sue forme associate di origine naturale, sia in quelle espressione della sua vita e della sua storia, sia in quelle prodotte dalla “personalità individuale” dei suoi membri, incoraggiandone e proteggendone le stesse “iniziative private”.

Nel “Programma” annesso all’“Appello”, i vari momenti di questa visione di una società fondata sulla libertà sono esposti in forma sintetica attraverso dodici articoli, i quali sono organicamente presentati in ordine crescente: dalle articolazioni di base della società nazionale agli aspetti istituzionali dello Stato centrale fino alla organizzazione della comunità internazionale, in piena corrispondenza con la visione politico-culturale dapprima illustrata nel testo stesso dell’“Appello”.

In primo luogo, tutela e difesa della famiglia nella sua “integrità”, contro tutte le iniziative volte alla sua dissoluzione e al suo degrado: di qui una particolare protezione dell’infanzia.

Strettamente legato al tema della famiglia e dell’infanzia è quello della libertà d’insegnamento in ogni ordine e grado, tema particolarmente delicato e da sempre sensibile per il mondo cattolico; interessante è poi, nella visione dello sviluppo socioeconomico italiano propria del pensiero sturziano, l’accenno posto al problema della diffusione dell’istruzione professionale.

In terzo luogo, l’attenzione del “Programma” viene posta sulla libertà dell’organizzazione sindacale, sul suo riconoscimento giuridico, con un particolare cenno al diritto alla pari dignità delle rappresentanze dei lavoratori “senza esclusione di parte”, cioè senza quei privilegi al tempo sanciti in favore di alcune associazioni sindacali.

Sempre in tema di tutela del lavoro, affermazione netta del suo diritto e della sua regolazione, nell’ambito di una concezione che cerchi di ridurre le conflittualità sociali, attraverso la previsione di istituti giuridici a tal fine idonei, quali l’arbitrato, il probivirato, la contrattazione collettiva, la cooperazione e le varie forme di assicurazione sociale. In tale direzione dovevano essere particolarmente incrementate e difese la piccola proprietà, nonché promossa la tutela del bene di famiglia. Allo stesso fine mirava anche la prevista riforma tributaria, basata su una “imposta progressiva globale con esenzione delle quote minime”.

A tal fine era preoccupazione primaria dei popolari l’“organizzazione di tutte le capacità produttive della nazione”, attraverso l’utilizzazione e lo sviluppo delle risorse idroelettriche e minerarie, l’industrializzazione dei servizi generali e locali, l’incremento della produzione agricola, anche attraverso la colonizzazione interna dei latifondi, la regolamentazione dei corsi d’acqua, le sistemazioni boschive delle zone montane e la viabilità agraria. Soluzione “nazionale” del problema del Mezzogiorno. Protezione e sviluppo della marina mercantile.

Questo programma di sviluppo socioeconomico era affidato, piuttosto che allo Stato centrale, a un largo sistema di autonomie locali, che prevedeva il rafforzamento delle competenze degli enti esistenti – comune e provincia – e la nascita del nuovo ente della regione, “in relazione alle tradizioni della nazione e alle necessità di sviluppo della vita locale”. A tale ampliamento delle competenze degli enti locali era necessario corrispondesse una profonda trasformazione e riforma dell’intera burocrazia statale, nonché un largo decentramento amministrativo dello stesso apparato dello Stato, anche attraverso la collaborazione di tutte le forze produttive della nazione, così del capitale come del lavoro. Questo postulava il “rispetto della libertà delle iniziative e delle istituzioni private”.

Si trattava insomma di una sorta di graduale welfare state italiano ante litteram, che solo in prospettiva era rivolto alla generalità dei cittadini, ma che per l’immediato era piuttosto mirato a favorire la nascita di una piccola, media borghesia a partire dal settore agricolo, senza escludere di investire anche il nascente settore industriale, le infrastrutture e la pubblica amministrazione.

Tale sistema generale fondato sul potenziamento e la tutela di tutte le libertà non poteva non coinvolgere anche la “libertà e indipendenza della Chiesa nella piena esplicazione del suo magistero spirituale” nonché la “libertà e il rispetto della coscienza cristiana considerata come fondamento e presidio della vita della nazione, delle libertà popolari e delle ascendenti conquiste della civiltà nel mondo”. Questo riferimento alla “coscienza cristiana” come base stessa della vita sociale, delle libertà e del progresso civile, è certamente l’affermazione più forte dell’intero documento, un chiaro richiamo alla tradizione culturale del cattolicesimo liberale, che in tal modo si innestava sui contenuti sociali sopra esposti, frutto piuttosto delle elaborazioni e delle esperienze dell’intransigentismo.

Questo complesso di riforme doveva necessariamente comportare un incisivo intervento anche nell’intero sistema giuridico istituzionale, con riflessi significativi sulle stesse regole costituzionali del paese, per favorire innanzitutto una più ampia partecipazione dei cittadini alle scelte politiche, in una fase storica in cui lo stesso coinvolgimento di tutta la società nazionale nella lunga e drammatica “grande guerra” aveva modificato in profondità i comportamenti degli italiani rispetto ai problemi pubblici dell’intera comunità.

Necessaria, dunque, una riforma elettorale che favorisse una tale partecipazione di massa, attraverso un sistema di tipo proporzionale sulla base di collegi plurinominali; così come era necessario l’allargamento del suffragio a tutta la cittadinanza, quindi anche alle donne. Né era più sostenibile il mantenimento nel sistema costituzionale di un Senato di nomina regia, sia pure corretto dalle continue infornate di membri scelti via via dalla maggioranza governativa del momento: se ne auspicava, tra l’altro, una composizione rappresentativa delle varie istanze dei corpi intermedi della società, secondo le aspirazioni tradizionali prevalenti nel pensiero sociale del cattolicesimo italiano.

A livello più alto, quello della dimensione internazionale, si riaffermava l’esigenza di mantenere un sistema di sicurezza basato sulla difesa nazionale. Senza tuttavia che questo significasse in politica estera l’assunzione di una prospettiva di tipo imperialistico, giacché gli obiettivi in tale settore erano ben definiti in tendenze ed interessi di carattere sociale ed economico: in primo luogo, verso la tutela e la valorizzazione della forte emigrazione delle popolazioni della penisola; quindi, per il conseguimento di sfere di influenza utili allo sviluppo commerciale del paese. La stessa politica coloniale, che l’Italia aveva già ampiamente intrapreso nei decenni precedenti, era indicata nella stessa prospettiva socioeconomica, con l’obiettivo che corrispondesse agli interessi della nazione e fosse ispirata a un programma di progressivo incivilimento delle popolazioni interessate.

Sempre sul piano della politica estera, nel “Programma” si riaffermava quanto nell’“Appello” si era solennemente dichiarato a favore degli ideali internazionalisti proclamati da Wilson e dal papa Benedetto XV, respingendo ogni tentazione imperialistica di matrice nazionalista che mirava a creare “popoli dominatori” e “tendenze sopraffattrici” da parte dei più forti. Si dichiarava chiaramente che il partito popolare faceva propria la cultura politica che in tale campo sosteneva la prospettiva della “organizzazione giuridica della vita internazionale”, a partire dalla costituzione di una “Società delle nazioni”, per includere quegli istituti di diritto internazionale che si venivano a poco a poco affermando nella coscienza della comunità dei popoli: l’arbitrato, l’abolizione dei trattati segreti, la progressiva cancellazione della coscrizione obbligatoria, l’obiettivo finale del disarmo universale. Sia pure con una certa dose di sana utopia, si sposavano le idee allora prevalenti in campo internazionale, nella prospettiva di contribuire alla nascita di una comunità delle nazioni fondata sulla pace.

L’Appello “ai liberi e forti” – di Giuseppe Ignesti – Politica Insieme

image_pdfimage_print

About Post Author