MEDAGLIA D’ORO al maggiore Salvatore Cutelli

Martedì, 27 giugno 2023, con inizio alle ore 16:30, nel foyer del Teatro Marrucino, ci sarà la cerimonia della donazione, alla sezione Anpi “Alfredo Grifone m.o.v.m.” di Chieti, per il partigiano della Banda Palombaro, fucilato a Bussi il 14 dicembre 1943

Chieti, 26 giugno 2023. Breve scheda storica del partigiano, il maggiore Salvatore Cutelli

Il maggiore Salvatore Cutelli è nato a Chiaramonte Gulfi (Ragusa) il 10 aprile 1894. Ha  partecipato alle due guerre mondiali. Nel luglio del 1942 gli venne affidato il comando, col grado di maggiore, del 58° Reggimento Artiglieria della Divisione Legnano.

A Chieti il 10 settembre 1943, dopo  lo scioglimento dello Stato Maggiore dell’esercito, anche la Divisione Legnano viene sciolta. Salvatore Cutelli e altri ufficiali della Divisione, ufficiali e soldati sbandati del presidio militare cittadino, elementi civili della popolazione, organizzano la Banda Palombaro, una delle prime  in Italia.    

Per la riconosciuta abilità di comando, Cutelli è assegnato al gruppo che resta in città con funzioni di Comando Centrale: tenere i collegamenti tra i vari nuclei, procurare armi, prendere e mantenere contatti con gli alleati utilizzando alcune radio ricetrasmittenti, aiutare gli ex prigionieri a oltrepassare il fronte.  Dopo il violento attacco tedesco subito dai partigiani a Palombaro il 5 ottobre, Cutelli riorganizza la Resistenza in città con i resti della dispersa banda e con nuovi arruolati, giovani e giovanissimi. Il 27 ottobre entra nel Comitato di Liberazione cittadino, come membro del Comando militare, che agisce affiancato da un Comitato politico.

Il 3 dicembre partecipa a una riunione segreta in una casa alla periferia della città. Sono con lui altri dodici partigiani. Scopo della riunione è l’incontro per preparare azioni di resistenza contro i tedeschi, in previsione dell’imminente arrivo degli alleati. Ma l’incontro è un tranello, ordito da un tenente repubblichino infiltrato e dal famigerato  Pietro Caruso, futuro questore di Roma, a capo di una banda che compie in città rapine a mano armata: i due ufficiali “inglesi” sono tedeschi travestiti; la casa è circondata; nella stanza della riunione irrompono SS e repubblichini armati, uccidono il capitano Trieste Del Grosso e arrestano gli altri dodici.

I prigionieri sono trasportati lontano dalla città, rinchiusi nei locali di una scuola elementare aziendale del Comune di Bussi, interrogati e torturati per nove giorni, per estorcere nomi dei complici, ma  i partigiani non parlano. I dieci condannati dalla corte marziale alla fucilazione, per complotto antitedesco e partigianeria. affrontano con grande coraggio l’esecuzione,  avvenuta la mattina del 14 dicembre 1943 sul Colle della Parata, un’altura poco distante da Bussi.

Un testimone, in un documento, ha scritto: “Il maggiore Cutelli Salvatore, mirabile figura di Soldato e di Italiano, additando ai compagni la soldataglia tedesca armata di fucile mitragliatore, esclama: Ragazzi, ci siamo, ecco il plotone di esecuzione. E per primo salta dall’autocarro, calmissimo, si pone dinanzi agli assassini che esitano e dice. Siamo pronti.  I gendarmi tedeschi  fanno scempio dei corpi, ammucchiandoli dentro una grotta,  fatta saltare con la dinamite.

A fine giugno 1944 i familiari, straziati dal dolore, operano il pietoso riconoscimento delle salme sepolte sotto le macerie.   Dopo  una solenne cerimonia funebre in Piazza Vittorio Emanuele II,   le salme sono sepolte provvisoriamente in un riquadro del Cimitero Comunale. Nel gennaio del 1945 le spoglie di Cutelli e di altri nove partigiani sono tumulate in una cappella gentilizia, temporaneamente, ma vi restano per molti anni.

Nelle pagine di cronaca del primo numero della rivista “senzatempo”, pubblicata a Chiaramonte Gulfi nell’aprile del 2010, abbiamo letto che ai primi di luglio del 1952 la famiglia di Cutelli ha provveduto a trasportare le sue spoglie da Chieti al paese d’origine.  La stampa siciliana ha salutato con orgoglio e profonda commozione il ritorno dell’Eroe, decorato con Medaglia d’Oro al V.M. alla memoria,  esaltandone le virtù militari e il sacrificio supremo.

Il 7 luglio i concittadini gli hanno tributato solenni onoranze, presenziate dalle massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Ragusa. La bara, sulla quale sono posati l’elmetto, la sciabola, la sciarpa azzurra, la Medaglia d’Oro e una corona d’alloro, portata a spalla da ufficiali in congedo per la via principale del paese,  è giunta nel piccolo Cimitero Comunale ed è stata tumulata nella Cappella di famiglia, accanto al fratello Vincenzo e ai genitori. Sulla sua tomba è stata collocata una lapide su cui sono incise, a perenne memoria, le seguenti parole: maggiore SALVATORE CUTELLI / medaglia d’oro al V.M./“nato alle opere virtuose – vissuto nel lavoro / morto nella gloria – libertà volle!”

I Comuni di Chieti e di Bussi, subito dopo la Liberazione, hanno onorato il maggiore Salvatore Cutelli e gli altri nove partigiani giustiziati con lui, che hanno combattuto e sacrificato la vita per liberare la propria terra e l’Italia dalla barbarie nazifascista: col concorso dei familiari e del popolo, hanno eretto un cippo sul luogo del martirio e un piccolo artistico monumento in una piazza di Bussi; su entrambi sono incisi i loro nomi. Nel 1971 l’Amministrazione Comunale di Chieti ha intestato a Salvatore Cutelli una strada della città.

Filippo Paziente

Storico e socio Anpi