Sezioni

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

30 Giugno 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

INTERNATITE

La presentazione del libro presso l’Ente Mostra dell’artigianato Artistico Abruzzese

Guardiagrele, 11 giugno 2024. Il prossimo venerdì 14 giugno 2024, alle ore 18:00, presso la “Sala Rocco di Giuseppe” in Via Roma 26, avrà luogo la presentazione del libro “Internatite. Una voce inascoltata dai campi fascisti (1940-1943)”. L’evento, fortemente voluto e organizzato dal professor Gianfranco Marsibilio, Presidente dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, in collaborazione con l’Associazione Nazionale ex Combattenti Gruppo Patrioti della Maiella, rappresenta un importante appuntamento per la memoria storica e la riflessione sull’internamento fascista in Abruzzo.

Il libro, curato da Giuseppe Lorentini, dottorando presso l’Università degli Studi del Molise e responsabile del Centro di documentazione online del campo di concentramento fascista di Casoli www.campocasoli.org, è stato pubblicato dalla Round Robin Editrice nella collana “fuorirotta”. La traduzione dal testo originale sloveno all’italiano è stata realizzata da Ravel Kodrič. Attraverso le memorie di Fortunat Mikuletič, avvocato sloveno di Trieste internato nei campi di Corropoli (TE) e Casoli (CH), il libro getta luce su un capitolo spesso dimenticato della storia italiana, illustrando la quotidianità dell’internamento civile durante il regime fascista.

L’evento inizierà con i saluti istituzionali di Gianfranco Marsibilio, Presidente dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese. La discussione vedrà la partecipazione di Elsa Flacco, scrittrice, e Camillo Fedele, psichiatra, che esploreranno rispettivamente gli aspetti letterari e psicologici dell’internamento.

Il curatore del libro, Giuseppe Lorentini, approfondirà le tematiche trattate e l’importanza del recupero della memoria storica, mentre l’attore Icks Borea arricchirà l’incontro con la lettura di alcuni estratti dal libro, rendendo ancora più viva e intensa l’esperienza narrata.

La presentazione non solo si concentrerà sulle memorie personali di Mikuletič, ma anche sulle illustrazioni del pittore sloveno Ljubo Ravnikar, anch’egli internato, le cui opere sono espressioni artistiche della vita all’interno dei campi e testimonianze visive di Corropoli e Casoli.

L’evento promette di essere un momento di grande valore storico e umano, sostenuto dall’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti) che ha creduto fermamente in questo progetto editoriale fin dalle sue fasi iniziali. Tutta la comunità di Guardiagrele e gli interessati alla storia contemporanea a partecipare a questo significativo appuntamento, per condividere insieme un momento di memoria e riflessione.

image_pdfimage_print

About Post Author