Sezioni

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

30 Giugno 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

CERASUOLO D’ABRUZZO CUP 2024

Unione tra vela e rosé

Pescara, 19 giugno 2024. Presentata nel Marina di Pescara la veleggiata che prende il nome dal colore del vino rosato, la Cerasuolo d’Abruzzo Cup, il fortunato evento velico che sposa il mondo vitivinicolo con il mare e con lo sport della vela, organizzato Circolo Nautico Pescara 2018.

Giunta quest’anno alla sua terza edizione la Cerasuolo ripropone la formula collaudata dei tre giorni di eventi, previsti questo weekend dal 21 al 23 giugno, e due operativi di regate in mare (sabato e domenica) tra Montesilvano, Pescara e Ortona con oltre 30 imbarcazioni d’Altura e Minialtura provenienti dai circoli velici abruzzesi ma anche dalle Marche.

Si inizia venerdì sera con alzabandiera e inno d’Italia accompagnati dal classico aperitivo per statuto a base di Cerasuolo, poi il sabato lo start della veleggiata che partirà dal porto turistico Marina di Pescara proseguendo verso Francavilla fino ad Ortona dove è posizionata la boa intorno alla quale le imbarcazioni dovranno girare per far ritorno a Pescara. Domenica seconda regata tra Pescara e Montesilvano, dove le barche saranno ben visibili dalle spiagge. Gli eventi a terra dedicati ai naviganti sono a base di prodotti tipici e innaffiati dall’immancabile Cerasuolo doc, un vino fresco ed estivo sempre più amato dagli intenditori, fornito dalle cantine aderenti al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che affianca la manifestazione fin dal primo anno.

Appuntamenti fissi per gli equipaggi sono il contest fotografico e la master class sul Cerasuolo (estensibile anche ad amici e familiari) di sabato sera ai quali quest’anno si aggiunge un tocco d’arte con la realizzazione di un’estemporanea di pittura da parte di 10 artisti delle associazioni “Collettivo Itinerante” e “Le Muse” che nella giornata di sabato si cimenteranno con pennelli e colori sul tema “mare, vento, vele e…cerasuolo” (Angela Di Teodoro, Ercolina Delle Monache, Patrizia Amoretti, Plinio Meriggiola, Rosa Maria Brandimarte, Sabina D’Alfonso, Sabrina Talarico, Stefania Ponziani, Stefano Schiazza, Valentini Vally). Poi domenica ai vincitori delle regate e a conclusione dell’evento, verrà donato un quadro, che si aggiunge ai trofei Challenger Cerasuolo d’Abruzzo Cup al primo classificato in tempo compensato, Coppa AUTOSTAR al primo in tempo reale e 1^ Trofeo CNP, oltre ai premi di categoria. ). La sera di sabato ritrovo per tutti nella cena conviviale presso il ristorante Osea con dolce offerto dal mastro pasticciere Federico Anzellotti di Emozioni Italiane mentre domenica Pasta Party con Rustichella d’Abruzzo.

A presentare la 3^ Cerasuolo d’Abruzzo Cup – 1^ Trofeo CNP sulla terrazza del Circolo Nautico 2018 nel porto turistico un folto parterre di organizzatori, autorità e sponsor. “Siamo nel Marina più bello dell’Adriatico – ha detto il presidente del CNP2018 Alessandro Pavone – e il nostro impegno sta nel valorizzarlo e farlo conoscere. Abbinando lo sport della vela con il vino riusciamo a promuovere anche il territorio abruzzese in maniera vincente come dimostra l’affluenza all’evento della Cerasuolo”. Ne è convinto anche Franco D’Eusanio, vicepresidente del Consorzio Tutela Vini, che ha sottolineato quanto sia intrigante l’abbinamento del vino rosa con il mare e con l’estate, lodando il prodotto abruzzese doc capace di abbinarsi a tantissimi piatti, compresi gli aperitivi. Complimenti sono arrivati dall’assessore allo sport Patrizia Martelli che ha definito il Circolo Nautico una grande famiglia che sta facendo crescere l’amore per la vela unendo la promozione del territorio mentre l’assessore alla Mobilità Luigi Mascia ha voluto rimarcare la cultura vincente dell’unione tra circoli e con gli sponsor, indispensabili per la riuscita delle manifestazioni. Parole di incoraggiamento anche dalla vicepresidente FIV IX zona Abruzzo e Molise nonché del Coni Abruzzo Alessandra Berghella e dal direttore del Marina di Pescara Bruno Santori: “Con la rinascita del Circolo Nautico il porto turistico è ancora più vivo, non solo grazie alla nautica ma anche con gli eventi sociali e territoriali che organizza. Il Marina è un contenitore che ha bisogno di iniziative come questa”.

Imprescindibili i ringraziamenti alle aziende che sostengono la Cerasuolo d’Abruzzo Cup ossia Faieta Motors e Ford Autostar oltre a Banca Generali Private e Vittoria RMS, che sono main sponsor del CNP, e ai supporter quali il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, EKF grafica, Saquella Caffè, Il Mercato del Pane, Spiedì, Rustichella d’Abruzzo, Vinco spumante, NYG, Pro Loco Pescara Aternum, Collettivo Itinerante, Le Muse. Partecipano alla riuscita della manifestazione anche l’Altroporto, Mondovela Crew, Ristorante Osea ed Emozioni Italiane.

image_pdfimage_print

About Post Author