CITTÀ SEMPRE PIÙ A MISURA DEI BAMBINI E DELLE LORO MAMME

Francavilla al Mare avrà ben tre asili nido pubblici

Francavilla, 21 giugno 2024. L’amministrazione, infatti, è riuscita ad accaparrarsi un altro bando del Pnrr, questa volta da quasi un milione e mezzo di euro. La commissione ha reputato la nostra città idonea a ricevere il finanziamento poiché la crescita demografica è costante. Con i nuovi asili comunali, finalmente riusciremo a soddisfare tutte le richieste inoltrate dai genitori dei nostri più piccoli concittadini.  Questa è la Francavilla che intendevo realizzare quando mi sono candidata a sindaco: una città in grado di offrire servizi che rispondano alle necessità di chi la abita.

Inoltre, sono orgogliosa che questo progetto vada nella direzione della parità di genere e dell’emancipazione femminile. La costruzione di asili nido pubblici, infatti, consente anche alle mamme con figli piccoli di non dover rinunciare alla propria carriera. Attualmente, è già aperto il cantiere dell’asilo che sorgerà dietro il PalaPretaro, dove è stata completata la bonifica dell’area. Oltre a questo, si aggiunge ora un’ulteriore struttura, che realizzeremo nei pressi di via Scarfoglio.

I due nuovi asili sono entrambi interamente finanziati coi fondi europei e, dunque, a costo zero per i cittadini di Francavilla. Questi saranno edificati in luoghi strategici: il primo sarà situato nella zona nord della città, mentre il secondo in quella centrale. Considerando anche l’unico asilo attualmente esistente, che si trova nella zona sud in via dei Piceni, il servizio riuscirà così a coprire l’intero territorio comunale.

Luisa Russo, Sindaco di Francavilla al Mare