Sezioni

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

30 Giugno 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

STORIA DELLA MIA VITA

Incontri d’autore e musica nell’isola pedonale delle Vacanze luchesi. Protagonista dello spazio letterario, Alessandro Faonio

Luco dei Marsi, 29 giugno 2024.  Sarà un’opera toccante, un tratteggio di vita vissuta che intreccia radici antiche e lo sguardo vivido, tenace delle donne, capace di superare le tempeste e condurre verso ogni futuro possibile sé stesse e i mondi di cui si prendono cura, ad inaugurare il nuovo ciclo di appuntamenti a tema “Incontri d’Autore – Giardino letterario” a Luco dei Marsi, nell’ambito della rassegna estiva “Vacanze luchesi”, giunta alla settima edizione.

Protagonista dello spazio letterario, Alessandro Faonio presenterà questa sera, alle 21, in piazza Alfidi, nell’isola pedonale di viale Duca degli Abruzzi, il libro “Storia della mia Vita”, uno sfogliare epoche e personali epopee, celate tra le pieghe della quotidianità, che tracciano, con la storia della protagonista, Vita Mongelli, nonna dell’Autore, le linee dell’emancipazione e della libertà collettive che nel tempo saranno, conquistate per tutte attraverso percorsi costellati di lotte, dolori e sacrifici spesso consumati nella silenziosa “dignità dell’altruismo”.

Vita attraversa “Un’Italia perduta, bombardata… che rinasce, che cresce e che costruisce, un’Italia che man mano si assopisce e resta a guardare”, tessendo la propria storia, dal caos a un ordine nuovo e in perenne mutamento, senza mai perdere la capacità di sorridere e accelerare il passo negli snodi più critici della sua esistenza. Parteciperanno all’incontro Maria Gabriella Martignetti, docente; Angelo Rosati, avvocato e scrittore; Claudio Greco, scrittore; Gianni De Rosa, presidente dell’associazione culturale Lucus, organizzatrice dell’incontro. Reading e intermezzi musicali nell’interpretazione di Domenica Stornelli, con musiche a cura di Giovanni Stornelli.

“Alessandro Faonio è uno scrittore che non smette di stupirci”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “Abbiamo avuto la fortuna e il piacere di essere testimoni dei suoi esordi e di poter apprezzare il percorso, la crescita e il progressivo disvelarsi di un talento caleidoscopico, capace di toccare corde profonde nei lettori con ogni produzione, come certamente sarà con questa nuova opera, da leggere e custodire nel cuore insieme alla figura di Vita, potente ed emblematica. Invito tutti a non mancare”. La serata delle “Vacanze luchesi” continuerà con la musica del duo “Stornelli” nell’isola pedonale del viale Duca degli Abruzzi.

image_pdfimage_print

About Post Author