Sezioni

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

30 Giugno 2024 home

Abruzzo Popolare

Sito di informazione quotidiana: politica, cronaca, economia, ambiente, sport, piccoli Comuni, editoriali e rubriche

PENNE FESTIVAL DELLE  ARTI 2024

Premio Internazionale di poesia e narrativa. Premio alla Carriera a Brunello Cucinelli

Penne, 26 giugno 2024. Dal 20 al 27 luglio presso l’Auditorium San Giovanni Evangelista, con il Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara, del Comune di Penne e della Fondazione Pescarabruzzo. si svolgerà la settima edizione del “Penne Festival delle Arti”, ideato e diretto da Vittorina Castellano, a cura  delle Associazioni  Proloco Città di Penne, Presidente Gabriele Vellante e Teatranti d’Abruzzo.

 Sabato 20, dalle ore 17, avrà luogo la Cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Penne Festival delle Arti” VI Edizione  dove, alla presenza del Sindaco Gilberto Petrucci, dell’Assessore alla Cultura Mario Semproni, di Autorità civili e militari, saranno proclamati i vincitori delle cinque  sezioni in concorso e verranno conferiti dalla Giuria  dei Premi speciali:

Premio alla Carriera a Brunello Cucinelli

Premio alla Cultura a Mimmo Sarchiapone

Premio alla Cultura ad Antonio Di Vincenzo

Premio alla Cultura a Gennaro Spinelli 

Il Festival proporrà uno Spazio d’Arte con la Mostra di Mimmo Sarchiapone “C’era una volta Penne” , con la Mostra fotografica del “Venerdì Santo a Penne” e con l’esposizione di Abito e Ceramiche artistiche di Margherita d’Austria. 

Sabato 27, serata conclusiva del Festival, dalle ore 17, esibizione del Coro Circolo ACLI 2000 “F. D’Urbano” di  Chieti diretto dal Maestro Giancarlo Di Fusco. A seguire  presentazioni di Libri e Reading  poetico con la partecipazione scrittori e poeti, vere eccellenze abruzzesi. Un connubio tra le diverse Arti che per una settimana darà vita a un susseguirsi di proposte culturali di grande pregio in una cornice evocatrice di sensazioni surreali e mistiche: l’Auditorium San Giovanni Evangelista.

Finalisti Premio Letterario Internazionale “Penne Festival delle Arti”

Narrativa edita

Andrea Antonioli – Prognosticon di Machiavelli

Alessandro Ciuffetelli – Il sogno di Federico . La spada del Re.

Nadia Cutracci – Tra neve e sabbia

Antonio Faricelli – Ramses e il Principe rosso – cinto.

Gianni Leoni – Per sempre.

Francesco Sulis – Lo sguardo a metà.

Vincenzo Ursini – Il professore

Silloge  poetica

Maria Gabriella Conti – Esilio di carta

Silvia Elena Di Donato – Paradigmi della complessità

Vincenzo Di Ruocco – La Danza delle anime

Claudio Merini – Canti dell’ascesa

Claudia Manuela Turco – Biancabrina e le sette Nine.

Vincenzo Ursini – Mio Sud

Poesia in lingua

Bruna Ascione – Incanto

Margherita Cordova – Luci

Lucia Lo Bianco – Cenere d’alba su Gaza

Elisabetta Liberatore – Padre e deserto

Fabrizio Rotoni – Segesta

Sabrina Tonin – Tra l’ombra e la luce

Poesia in vernacolo

Ivano Ballioni – Er papavero vermija fraggilità

Carla Barlese – Er binario 23

Concezio Del Principio  – Ndé ‘nganì!

Fabio Tinalli – Na primavere

Sabrina Tonin – Càigo

Gabriele Ruggieri – La hatte

Racconto inedito

Gabriele Andreani – Ascoltate la biblioteca

Claudio Battista – Il posto delle luci

Elio Capriati – Morte di una gentildonna inquieta

Modesto Lanci – Per sempre

Gloriamaria Pizzichemi – Cinema che passione

Concezio Del Principio – Come il gioco dell’oca

Reading poetico, sabato 27 dalle ore 17 con la partecipazione dei poeti:

Vittorina Castellano, Adolfo Ciaccio, Francesco Ciccarelli, Sandra De Felice, Assunta Di Cintio, Lucia Di Pietro, Stefania Fiorini, Caterina Franchetta, Alessandra Liberatore, Giulia Madonna, Emilio Marcone, Mara Motta, Ireneo Recchia, Alessio Scancella, Tina Troiani, Lucio Vitullo.

Presentazioni Libri, sabato 27 dalle ore 17 con la partecipazione degli scrittori:

Vittorina Castellano, Michela Cicchitti, Licio Di Biase, Dante Marianacci, Franca Minnucci, Daniela Quieti, Marco Tudini.

Lo Spazio “Arte in Festival” sarà visitabile anche dal lunedì 22 luglio al venerdì 26 luglio dalle 16:00 alle 18:00.

image_pdfimage_print

About Post Author