EUBEACH CLEANUP 2023. Evento Europeo di pulizia delle spiagge

Consapevolezza e inquinamento con F.I.S.A. Federazione Italiana Salvamento Acquatico

Pescara, 14 settembre 2023. Venerdì 15 settembre dalle ore 15, presso il Litorale in concessione allo Stabilimento Balneare Il Tramonto (Pescara, Viale Primo Vere 27) e sulle spiagge di Pescara Sud, si terrà EUBeach Cleanup 2023, evento europeo di pulizia delle spiagge e di consapevolezza ecologico ambientale.

Capofila del progetto la F.I.S.A. Federazione Italiana Salvamento Acquatico settore Minaccia e Salvaguardia dell’Ambiente Marino, in collaborazione con Associazione Eracle Templari Federiciani aps, Angeli del Mare, Associazione Onlus Prossimità alle Istituzioni.

Cos’è l’#EUBeachCleanup?

#EUBeachCleanup è una campagna organizzata dalla Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca (DG MARE) della Commissione europea, in collaborazione con il SEAE e le Nazioni Unite. È organizzato in collaborazione con i nostri amici azzurri, i Puffi.

È fondamentale aumentare la consapevolezza sull’inquinamento marino e sull’impatto delle nostre abitudini sul nostro oceano. Si stima che entro il 2040 fino a 37 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica raggiungeranno l’oceano ogni anno.

La campagna consiste in eventi di pulizia organizzati da istituzioni (delegazioni e rappresentanze dell’UE, centri Europe Direct, uffici regionali delle Nazioni Unite, ecc.), ONG e cittadini che desiderano organizzare il proprio evento. Incoraggiamo tutti a unire le forze a livello locale (ad esempio con gli ambasciatori del patto sul clima, le scuole, i comuni, ecc.).

Marco schiavone, presidente Eracle aps affilita F.I.S.A.: “Come Eracle aps e Angeli del Mare abbiamo avviato questa preziosa collaborazione con la F.I.S.A (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) che ci permette di intercettare eventi di questa portata e di portarli sul territorio abruzzese, in particolare a Pescara. Il mare va continuamente guardato e protetto, e molte sono le iniziative che ci vedono operare in questa direzione e in quella della sicurezza delle vite umane. Insieme a Carmen Padalino, mia socia, ringraziamo il Presidente della F.I.S.A. Raffaele Perrotta per la grande fiducia riposta nel nostro lavoro qui in Abruzzo.”




WEEKEND DI ESPERIENZE tra borghi, eremi, tholos e castelli

Visite guidate a Caporciano, Bominaco e Fontecchio

L’Aquila, 14 settembre 2023. Passeggiate a ritmo lento, alla scoperta di tholos, eremi, chiese e castelli, di vicoli, piazze e palazzi antichissimi nei borghi medievali.

Questo, in sintesi, il programma di un Weekend di esperienze, di sabato 16 e domenica 17 settembre, tra i tesori di arte, natura e storia di Caporciano, Bominaco e Fontecchio, in provincia dell’Aquila, in un territorio tutto da conoscere e da vivere, con visite gratuite e guidate, organizzate dall’associazione Tratturo Magno 101 APS, con il sostegno della Fondazione Carispaq  e il patrocinio di Touring Club Italiano, del Comune di Fontecchio e del Comune di Caporciano.

A Fontecchio, il 16 e 17 settembre, dalle ore 10, sarà possibile partecipare a Passi e pagine: una accompagnatrice racconterà la storia del paese in modo non convenzionale, i suoi personaggi, luoghi e leggende, per arrivare alle iniziative e progetti attuali. Lungo il percorso si svilupperà un vero e proprio laboratorio artistico con la produzione di un souvenir, che rimarrà a ciascun visitatore. Il ritrovo è alle ore 9.45 davanti al laboratorio d’arte Le officine, in via Contrada Murata.

In contemporanea, sabato 16 settembre, sempre alle ore 10, in programma, con partenza da Caporciano, l’escursione alla scoperta dei tholos, antichissime suggestive e costruzioni di pietra a secco, lascito della civiltà pastorale, con una escursione di 8 chilometri, per 200 metri di dislivello. Uno dei tholos che si incontrerà lungo il cammino è stato arricchito dalle sedute artistiche realizzate nell’ambito di un progetto dell’Universitat der Kunste. Il ritrovo è alle ore 9:45  di fronte al bar Secondo tempo.

Sempre sabato 16 settembre, alle ore 15, sarà invece la volta di una camminata alla scoperta dello splendido oratorio di San Pellegrino e della chiesa di Santa Maria Assunta di Bominaco. Si proseguirà poi con l’ascesa di circa 15 minuti al castello che domina il paese e la vallata, e da lì, con una dolce discesa, si arriverà all’eremo di San Michele, scavato nella roccia. Il ritrovo è alle ore 14:45 di fronte all’agri-ristoro Le Origini.

Domenica 17 settembre alle ore 10:00, infine, in programma la visita allo splendido palazzo D’Alessandro di Caporciano e al piano nobile completo dei suoi decori. una  guida racconterà la secolare vita della casa e la storia dei suoi abitanti che si incrocia con quella d’Italia, e le fasi dell’accurato e lungo restauro in via conclusione. Anche in questo caso il ritrovo è alle ore 9:45 a Caporciano di fronte al bar Secondo tempo.




LA TERZA VIA

Pescara, 14 settembre 2023. A commento di un post da poco pubblicato in rete (mio profilo FB) circa la situazione della corsia ciclabile di via De Gasperi, ormai diventata parcheggio, come l’adiacente corsia riservata ai bus utilizzata come normale corsia di marcia, e quella per le auto destinata a corsia di sorpasso, qualcuno lamentava l’assenza dei vigili. “Ma i vigili dove sono?” Domanda legittima, oltre che scontata, ci mancherebbe, ma non è l’unica che ci si dovrebbe porre in questi casi, e forse neanche la prima.

Lungo quella fila, un autista, al volante della propria auto in attesa della moglie, reso edotto sul fatto che occupasse la corsia ciclabile, mi ha chiesto, guardandosi indietro, se per caso io avrei risolto il problema che gli sottoponevo se lui fosse andato via. Se sì, si sarebbe spostato subito. Tradotto: “Non sono solo io, cioè io sono uno dei tanti. O tutti o nessuno, e quindi resto qui”.

Come rimediare? Ponendo un vigile a guardia permanente di questo tratto di via? Impossibile. Passaggi periodici significherebbe avere tanto personale da utilizzare poi lungo tutte le vie della città. Anche questo è impossibile. Come non è pensabile che per far rispettare le regole valga solo il meccanismo della somministrazione di sanzioni per infrazioni alle stesse: non se ne esce più!

Anch’io in cuor mio auspico la presenza dei vigili, delle Forze dell’ordine, e per Via De Gasperi ho chiamato diverse volte la Polizia Municipale, ma non sono mai rimasto così tanto da vederla arrivare.

Però stamattina li ho trovati in C.so V. Emanuele, in tanti devo dire, e con il carro attrezzi. Ecco, allora ho pensato: quanto tempo sarà necessario per rimuovere un’auto da una sosta non consentita? Quanti operatori ci vorranno? Quanto costerà? Sulla corsia di Via De Gasperi l’altro giorno c’erano una decina di auto, e solo due con autisti a bordo. Facile immaginare quanto sia improbo mettere in moto, anche per un tratto così breve, una operazione di “liberazione stradale”.

Non c’è dubbio che sul verbo “contrastare” c’è chi, soprattutto se prevaricato nell’uso dello spazio pubblico riservato, fondi più istintivamente e legittimamente il proprio giudizio. Ma c’è anche un altro piano di lavoro su cui bisognerebbe impegnarsi, ben più complesso e meno rumoroso dell’altro, che passa attraverso la presa di coscienza e di consapevolezza individuale, che prevede che ognuno faccia responsabilmente la propria parte, e che si chiama “rispetto” e se volete “collaborazione”. Tra farla franca e essere multati, con tutte le sfaccettature dei casi, c’è anche questa via: una cosa banale, in fondo, però da implicazioni democratiche sorprendenti.

Giancarlo Odoardi

Segui il canale TELEGRAM: https://t.me/rimedia_net




SCUSI, PER BIKE TO COAST?

DI Giancarlo Odoardi*

Pescara, 13 settembre 2023. Qualche mattina fa ho fatto per l’ennesima volta ingresso sulla pista ciclabile dei trabocchi nel tratto nord di Ortona, venendo dalla vecchia strada per il paese e passando per via Roma (dalle parti del depuratore, per chi conosci il posto). Dopo una ripida discesa, che è salita al ritorno, si finisce su una stradina bianca: superato un sottopasso ferroviario si sbarca sulla pista.

Qualcuno, attento alle esigenze cicloturistiche dei viandanti a due ruote, ha rinnovato la segnaletica di questo percorso, sistemando dei cartelli, con la stessa linea grafica, almeno un paio: il terzo è lì da tanto tempo e quando cade viene rimesso su. La segnaletica di direzione vale solo per chi scende, cioè per chi arriva da nord, mentre per coloro che vengono dalla pista non vi sono indicazioni (supponendo che chi si accinge a percorrerla a salire debba averla già fatta a scendere, e non è detto, e quindi ne conosca l’esistenza).

Comunque, è questa la segnaletica della via Verde della Costa dei Trabocchi? Ovvero di Bike to Coast? Ovviamente no. E allora qual è? Difficile dirlo.

Credo che uno dei problemi della rete ciclo viaria abruzzese sia proprio l’assenza di un Piano di Segnalamento (PdS), ovvero di quella dotazione strumentale di orientamento che consenta all’utente in bici di sapere dove si trova, dove deve andare (way-finder), quanto ci manca per, ecc. ecc. ecc. Questo Piano, che però potrebbe riguardare l’intera regione, dovrebbe stare dentro il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, documento di pertinenza dela Regionbe Abruzzo ancora da redigere ancorché previsto dala Legge Regionale 8/2013 oltre che dalla Legge Nazionale 2/2018. Come anche nel PRMC dovrebbe esserci un “ABACO”, un manuale con le indicazioni costruttive e di arredo della rete ciclo viaria regionale: ecco perché le piste/corsie sono diversamente ampie come anche cromaticamente variabili. Altro elemento ancora in ritardo, da includere sempre nel PRMC, è un  piano di comunicazione, oggi molto sbilanciato sulla Ciclovia dei Trabocchi (basti pensare ai conflitti sorti nel tentativo di utilizzare l’accoppiata treno+bici).

In conclusione, della presunta rete regionale richiamata si trovano alcuni loghi in giro, che però hanno a che fare più con le indicazioni turistiche che con la segnaletica stradale. Certo è che Bike to Coast come anche la Via Verde della Costa dei Trabocchi (la Rete Ciclabile dei Trabocchi) sono poco o per nulla segnalati. Poi non parliamo del territorio regionale (ci sono diverse eccezioni, tra cui segnalo la Ciclovidia di Sulmona, 20 km tabellati).

Insomma, lavoro da fare ce n’è, e copiare in questi casi farebbe un gran bene. Ma va fatto.

*Canale TELEGRAM: https://t.me/rimedia_net




SONO NATE ALTRE TARTARUGHE MARINE

Nella sera del 11/9/23 e nella mattina del 12/9/23 dal nido della Riserva Borsacchio

Roseto degli Abruzzi, 12 settembre 2023. Come sempre molti curiosi hanno affollato la spiaggia e molti volontari sono stati impegnati per lo svolgimento della schiusa sotto la direzione e la professionalità del centro studi cetacei con le Guide del Borsacchio in supporto.

Alla prima schiusa del 11/9/23 alla prima nata abbiamo dato il nome di Peppino, in ricordo di Peppino Celommi , un amato cittadino di Roseto scomparso che da poco avrebbe compiuto 70 anni. Un uomo amato in tutta la città , un uomo di sport, impegno, disponibilità e generosità come pochi. Un gigante, in tutti i sensi, della Città di Roseto degli Abruzzi.

Alla prima nata del 12/9/23 abbiamo dato il nome di Ilaria , come Ilaria Orlandi , la bambina scomparsa nel 2018 la cui storia ha commosso l’Italia. Il sogno di Iaia continua anche se Ilaria è tra gli angeli, o nel regno delle tartarughe come scriveva … Corri piccola, con forza, tenacia e tanto amore, “la vita è bella, vivila bene”. Il presidio al Nido continua. Al momento sono 47 le nuove nate in totale. Attendiamo e speriamo ancora.

Marco Borgatti

Presidente Guide Del Borsacchio -Guardia Ambientale – Direttivo WWF Teramo – Presidente FIAB Roseto




DALL’ABRUZZO ALLA SLOVENIA IN BICI

Incentivare la mobilità sostenibile l’impresa del rosetano Martin Scipioni che farà tappa anche in città

Roseto degli Abruzzi, 11 settembre 2023. Incentivare la mobilità ciclistica e sostenibile in Europa e rimarcare l’importanza di essa per l’ambito turistico e sportivo della regione Abruzzo. Sono questi gli obiettivi alla base dell’impresa che l’ultraciclista avezzanese Martin Scipioni (rosetano d’adozione) compirà dal 14 al 16 settembre prossimi facendo tappa anche a Roseto degli Abruzzi nel suo percorso che lo vedrà viaggiare, in sella ad una bici, da Avezzano alla Slovenia.

Il Sindaco e la Giunta rosetana hanno concesso il patrocinio gratuito all’iniziativa nell’ottica della condivisione dei principi e degli obiettivi che hanno ispirato l’autore dell’impresa.

Il ciclo tour prenderà il via giovedì 14 settembre ad Avezzano, città natale di Martin, e prevede, intorno alle 13, una breve sosta a Cologna Spiaggia e a Roseto degli Abruzzi dove sarà accolto dall’Amministrazione Comunale e dagli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa sportiva. Martin Scipioni arriverà, dopo due tappe intermedie a Osimo (Ancona) e Mira (Venezia), nella città di Portorose dove sarà ricevuto dal vicesindaco del Comune sloveno di Pirano al quale verranno consegnati i doni della città di Roseto.

Martin Scipioni, che vive a Roseto da diversi anni, questa mattina ha incontrato il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore al Sociale Francesco Luciani in Municipio per una breve riunione organizzativa prima della partenza.

“L’iniziativa intende incentivare un turismo sostenibile e responsabile cioè in grado di preservare le risorse naturali e culturali con basso impatto negativo sull’ambiente e rispettoso del benessere della collettività locale ed europea – affermano all’unisono il Sindaco Mario Nugnes e Martin Scipioni – Il tour serve anche per sostenere lo sviluppo delle strade, dei sentieri e degli itinerari ciclabili turistici transfrontalieri che contribuiscono ad aumentare la sostenibilità dell’industria turistica”.

Un messaggio importante che il giovane ciclista rosetano vuole lanciare è quello rivolto ai giovani: incentivarli a praticare uno sport che secondo gli indirizzi dell’Unione Europea non è solo attività di svago e benessere personale, ma ha un grande impatto sull’industria di un paese come importante fattore di crescita economica.




ORSA GEMMA IN UN CONDOMINIO

Reazione esemplare del direttore parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Scanno, 11 settembre 2023. Ancora una volta rivolgiamo un plauso al direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnlam), Luciano Sammarone, per la reazione piena d’equilibrio e buon senso alla notizia che l’orsa Gemma oggi è entrata in un condominio di Scanno (AQ) spingendosi fino ai piani alti.

Niente a che vedere con le ben note reazioni di altri amministratori che, a fronte di episodici faccia a faccia uomo-orso invoca subito catture e abbattimenti. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a commento di quanto dichiara oggi Sammarone.

Il Pnalm proseguirà l’attività di monitoraggio dell’orsa Gemma, che ha circa 24 anni e ultimamente ha operato qualche incursione in ambiti antropizzati, e invita la popolazione alla pazienza e alla calma.

«Aumentare la prevenzione è l’unica cosa che possiamo fare», si legge in una dichiarazione del direttore Sammarone.

«Rischiamo di dover andare incontro all’opzione di mettere Gemma in un recinto. Non è più riproduttiva, togli dalla natura un animale che devi solo accompagnare nella vecchiaia».

Una dichiarazione da cui trapela cura e rispetto per l’anziana orsa. Questo è rispondere ai propri doveri di custode della biodiversità. Un comportamento esemplare molto lontano da quello dalle gestioni della fauna che in altre parti d’Italia viene vista come il nemico d’abbattere, conclude l’Oipa.




INIZIA LA SCHIUSA. Nido di Tartaruga di mare nella Riserva

Un momento unico per la città ed un vanto per la Regione Abruzzo. Foto e Video

Roseto degli Abruzzi, 11 settembre 2023. L’estate 2023 è stata una stagione difficile per la Riserva Borsacchio. Da un lato sono aumentate enormemente le presenze sul lato turistico ma sono emerse tutte le criticità sul lato della tutela ambientale.

A metà luglio un esemplare di Caretta caretta , Tartaruga Marina comunemente , ha scelto di nidificare all’interno della Riserva Borsacchio a Roseto degli Abruzzi. Un evento raro in Abruzzo. Negli ultimi 10 anni è il terzo nido individuato in tutta la Regione, il secondo a Roseto degli Abruzzi dopo il famoso episodio del 2013 che, per molto tempo, è stato il nido individuato più a Nord nell’Adriatico.

Il nido è stato deposto fra la notte del 17 e 18 Luglio 2023 ed i volontari delle Guide del Borsacchio, impegnati ogni giorno in riserva nel cercare di salvare le specie che vivono nell’area protetta, hanno individuato le tracce sulla sabbia grazie alle delimitazioni poste sulla spiaggia per i nidi di fratini e le specie di flora , consentendo così alle tracce di rimanere visibili senza il calpestio dei passati.

Da quel momento si è subito attivato il Centro Studi Cetacei con i volontari specializzati e dal 31/8/2023 sono , con le Guide a supporto, in presidio H24 in prossimità del nido di Tartaruga Marina, per tutelarlo e raccogliere dati importanti.

Uno sforzo incredibile svolto da volontari che per 45 giorni hanno percorso, anche 8 volte al giorno, la Riserva a piedi per informare i passanti e non compromettere il nido e dopo con la presenza in turni H24.

Nella notte fra sabato e domenica scorsa la prima schiusa con 17 esemplari arrivati al mare, poi altre 3 ed infine due schiuse singole per un totale di 22 tartarughe marine arrivate al mare. Il presidio rimane ancora secondo i tempi e le procedure degli esperti del Centro Studi Cetacei per garantire la massima tutela e dar le migliori opportunità di sopravvivenza.

L’auspicio è che dal nido usciranno altre tartarughe a breve. I volontari saranno lì pronti.

Questo nido nella Riserva Borsacchio rappresenta un riscatto, verso lo stallo che vive l’area protetta. È un ulteriore elemento che richiama l’importanza dell’area e il suo valore naturalistico.

Ricordiamo infine che le tartarughe tornano sempre dove sono nate per nidificare quindi, fra circa vent’anni, le piccole che sopravviveranno torneranno su questa riserva che speriamo abbia maggior considerazione da parte degli enti.

Marco Borgatti

Presidente Guide Del Borsacchio -Guardia Ambientale – Direttivo WWF Teramo – Presidente FIAB Roseto




IN VIA MARCONI LA PAURA DI MILANO

di Giancarlo Odoardi

Pescara, 11 settembre 2023. Via Marconi. La percorro spesso, anzi, praticamente sempre, in bici, ed in particolare in direzione nord sud, tenendomi a destra ma all’interno della corsia di marcia dei veicoli; quindi, appena poco più a sinistra di quella riservata ai bus: non saprei dove altro mettermi. E tengo sempre gli occhi attenti alle sagome dei mezzi e le orecchie tese ai rumori. Senonché quando arriva un bus, da destra, non lo vedo e non lo sento, perché ha il motore posteriore.

La sua sagoma prende forma nella coda del mio occhio, mi raggiunge e mi supera quasi, perché alla fermata io recupero. Ma quello riparte e mi risupera, e a me viene spontaneo allontanarmi e spostarmi verso sinistra. Nel frattempo, succede che da dietro arrivino auto che per schivarmi, per il mio improvviso cambio di direzione, si spostino a loro volta a sinistra, invadendo la corsia del bus che viaggia in direzione opposta. Quando percorro questo asse stradale ormai penso sempre a quanto accaduto a Milano pochi giorni fa, come anche altre volte: una distrazione di qualcuno e potrei andare giù …

Pochi giorni fa, sullo stesso tracciato, ho intercettato una famiglia in bici: lui davanti, la mamma dietro e la figlia in mezzo. Andavano verso nord, sulla loro corsia di marcia (dove altro?): un’auto li ha sorpassati, invadendo la corsia del bus.

Alla fine, su quattro corsie, due sembrano fungere da “casse di espansione”!

Insomma, 1.600 metri così sono già difficili e pericolosi da percorrere per gente che ha una certa abilità. Per gli altri, bambini, anziani, potrebbe non esserci che una scelta: evitare questa strada, seppur sostenibile. Diversamente?




IL CORSO SI TINGE DI … BICI

Pescara, 8 settembre 2023. In concomitanza con i lavori di riqualificazione del tratto ammalorato di C. V. Emanuele, da via Genova e C.so Umberto, sono stati avviati i lavori di realizzazione per l’intero asse viario, di una doppia corsia ciclabile monodirezionale, lato monte e lato mare. In attesa della fine dei lavori, compresi di segnaletica orizzontale e verticale, proviamo a fare qualche considerazione di cui è ovviamente chiaro l’impianto generale.

Si tratta di corsie ciclabili non riservate, cioè senza linea gialla continua ma linea bianca discontinua, destinate comunque in modo esclusivo al transito ai mezzi a due ruote (bici e monopattini), ma valicabili da altri mezzi, come le auto, per usufruire delle aree sosta.

La norma del codice della strada di riferimento, elaborata durante il periodo della COVID, venne introdotta anche per agevolare la mobilità ciclistica individuale, cioè meno soggetta a rischio di contagio, almeno rispetto a quella del trasporto bus o automobilistico privato. Ma anche, per certi versi, per contrastare il massiccio ricorso alle auto con un solo passeggero a bordo. Una scelta purtroppo valida ieri come anche oggi, perché il tasso di occupazione di un’auto è poco superiore a 1, e al contempo l’auto occupa tantissimo territorio, quando è in movimento e soprattutto da ferma.

Ancorché quindi legate ad una misura di emergenza, poi sedimentata nel codice della strada, al comma 12-bis dell’art. 3 (definizioni stradali e di traffico), dette corsie ciclabili  costituiscono a nostro avviso un presidio della strada molto prezioso per l’utenza debole a due ruote. A prescindere dalle corsie, le bici, e i monopattini, transitavano e transitano già su questa via, ma in modalità incerta e pericolosa, quasi “soccombente”.  

Ad oggi viene riconosciuto loro uno spazio riservato, anzi che esclude tutti gli altri, se non per attraversamenti, come recita chiaramente la norma. Addirittura, il rischio di incidente per l’apertura incauta dello sportello di un’auto potrebbe anche venir meno per la presenza,  sull’asse viario interessato, di un franco stradale neutro, tra il parcheggio e la pista, denominato proprio “door lane”, cioè “corsia dello sportello”!

Uno delle più malsane abitudini degli automobilisti è parcheggiare in seconda fila: in tal caso,  da oggi su questa strada significherà parcheggiare su una corsia ciclabile. È una pratica vietata e oggi la presenza di una corsia “scritta per terra”, oltre che sulla carta, rende più rivendicabile quello spazio. Inoltre, gli automobilisti adesso “vedono”  meglio la ripartizione del territorio viario: ciò costituisce un segno informativo e formativo per tutti.

Rivolgiamo pertanto il nostro plauso all’Amministrazione, e all’assessorato di riferimento, per questa chiara scelta di campo, che speriamo resti tale nel corso del tempo. E a proposito di tempo il nostro auspicio è che subentri e si consolidi l’abitudine alla scelta e al rispetto anche quando le linee, per usura, diventeranno più blande e meno riconoscibili. Lì si misurerà il grado di consapevolezza e maturità degli utenti della strada di Pescara.




L’AREA MARINA PROTETTA TORRE DEL CERRANO

Valore ed opportunità per i territori

Silvi, 5 settembre 2023. In un periodo storico in cui in cima alle partite da giocare per il bene del futuro e dello sviluppo dei territori la chiave di ogni auspicabile scelta è il concetto di sostenibilità, l’area marina protetta Torre del Cerrano risulta essere una grande opportunità per i territori di Silvi e di Pineto.

Ci preme evidenziare, come Conalpa Abruzzo e come Conalpa Terre del Cerrano, la necessità di riuscire ad essere parte di tale realtà con grande responsabilità non perdendo mai di vista non soltanto i benefici ambientali (conservazione delle specie rare ed in via di estinzione, ricostruzione delle risorse marine viventi, baluardo contro i cambiamenti climatici e, in una certa misura, i disastri naturali), ma anche quelli economici (turismo e commercio) e quelli estetici, educativi, scientifici.

Dopo aver asserito e confermato che l’AMP ha raggiunto risultati eccezionali Silvi davvero potrebbe considerare di poter essere fuori da tutto ciò?

In cosa potrebbe consistere un discorso di lungimiranza riguardo il territorio senza la tutela e i benefici apportati da una delle 28 splendide aree marine protette d’Italia?

A nostro avviso è inaccettabile e non considerabile una simile scelta che risulterebbe, tra l’altro, fortemente negativa per il territorio e per la sua crescita turistica ed economica. In tutti questi anni l’AMP Torre del Cerrano è diventata un simbolo di crescita sostenibile per tutta la costa tra Silvi e Pineto con un netto miglioramento del paesaggio marino e con numerose opere di restauro dunale fondamentali contro l’erosione marina.

Crediamo che ci siano tutti i presupposti per affrontare e superare con successo qualsiasi difficoltà, una questione di consapevolezza e volontà.

CONALPA Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Terre del Cerrano

CONALPA Coordinamento Regionale Conalpa Abruzzo




L’UCCISIONE DI ORSA AMARENA

Ancora lontana la serena convivenza tra uomini, animali ed ecosistema. L’uccisione di orsa Amarena ha rappresentato per tutti un momento di grande tristezza

Roma, 4 settembre 2023. L’avevamo lasciata qualche giorno orsono a San Sebastiano dei Marsi mentre, da perfetta e premurosa mamma, accompagnava i suoi due cuccioli tra le vie del paese, incurante della presenza degli umani, quasi a dimostrazione che stesse avvenendo un miracolo inaspettato di sano rispetto e convivenza tra uomini e animali selvatici.

Orsa Amarena era diventata il simbolo dell’Abruzzo ma anche il simbolo di un imminente cambiamento nel modo di pensare, una nuova visione del mondo e dell’ecologia che poteva avverarsi da un momento all’altro. Poi, violentemente, gli spari contro l’orsa più famosa d’Italia, i cuccioli dispersi e un’intera comunità e nazione completamente sconvolta e incredula.

Per l’Ordine dei Biologi del Lazio e Abruzzo quanto accaduto è la dimostrazione che purtroppo è ancora lontana la serena convivenza tra l’uomo e l’ecosistema che lo circonda. “Sono rimasti appena 60 esemplari di Orso Bruno Marsicano”, spiega la presidente dell’ordine dei biologi Lazio e Abruzzo, Dott.ssa Daniela Arduini “Ci sono programmi di tutela e conservazione da parte dei Parchi Nazionali e di vari Enti ed Istituzioni per la salvaguardia di questa specie in via di estinzione: tuttavia non mancano criticità sul territorio, come la paura che i plantigradi suscitano in molti cittadini quali si sentono minacciati. Bisogna ancora lavorare moltissimo sull’educazione e la sensibilizzazione: è possibile giungere ad una pacifica convivenza tra uomini e orsi. Amarena ne era un esempio.”

Per la delegata dei biologi per l’Abruzzo dott.ssa Piera Lisa Di Felice l’uccisione dell’Orsa Amarena rimane un fatto gravissimo che poteva essere evitato: “L’orso bruno marsicano è una sottospecie dell’orso bruno. Secondo alcuni esperti questo diverso tipo di comportamento potrebbe derivare proprio dalla provenienza dagli orsi sloveni degli esemplari presenti in Trentino: gli orsi sloveni sono abituati a un territorio poco antropizzato, con poca probabilità di incontrare esseri umani e possono quindi manifestare un atteggiamento meno tollerante in caso di incontri. Gli orsi marsicani invece vivono da sempre in luoghi molto antropizzati e sono riusciti a sopravvivere solo quelli più mansueti che hanno tramandato alla loro prole questo atteggiamento più schivo. Auspichiamo che il triste sacrificio dell’Orsa Amarena rappresenti un monito e serva da sprone per attuare misure sempre più mirate e concrete volte a favorire la convivenza tra l’uomo ed il plantigrado.”




TAGLIATI TUTTI TIGLI STORICI

Il Co.n.al.pa. Abruzzo: cancellata la memoria storica di una comunità

Civitella Casanova, 3 settembre 2023. Il co.n.al.pa Abruzzo esprime tutta indignazione e il suo disaccordo con la scelta senza senso di tagliare tutti i tigli storici presenti nella piazza di Civitella Casanova

“Accanto alla sconvolgente notizia della uccisione dell’orsa Amarena, a Civitella perdiamo un altro pezzo di paesaggio abruzzese – Spiega il co.n.al.pa Abruzzo – Da più di 70 anni questi alberi hanno abbellito la piazza centrale di questo piccolo borgo alle porte del parco nazionale del Gran Sasso. Alla fine, la solita motivazione, il restyling, alberi non adatti alla nuova immagine del paesaggio urbano,  ecc… Nel periodo della canicola di luglio sotto i tigli si stava freschi. Ora il centro cittadino appare spettrale e privo di anima. Adesso niente ombra e solo un gran bel lastricato di pietra. È questa sarebbe la riqualificazione dei borghi storici? NO! Questa è cancellazione della memoria storica di una comunità.”

“A nulla sono servite le sollecitazioni verso gli organi competenti di tutela. A nulla è servita la nostra azione di voler coinvolgere esperti per trovare soluzioni alternative al taglio. Ci siamo trovati davanti un  silenzio assordante. Tagliare alberi verdeggianti significa cancellare habitat, corridoi ecologici, baluardi contro l’inquinamento e il caldo – Conclude l’associazione – non ci sono giustificazioni. Quanto accaduto è un delitto contro la comunità.”




RASTRELLIERE BICI CON L’ALLARME?

Piattaforma di valutazione dei servizi dedicati alle biciclette e a chi le guida

Pescara, 30 agosto 2023. La varietà di rastrelliere per bici è sorprendente: a pinza orizzontale e verticale, a U rovesciata, a spirale, con protesi a graffetta, a chicco di caffè, e poi modello Verona, Parigi, ecc.

Altra cosa che distingue gli stalli è la possibilità di agganciare una sola ruota, di solito l’anteriore, oppure il telaio, decisamente meglio. Ma a volte gli stalli sono troppo vicini tra loro, come un rastrello con denti troppo fitti, oppure troppo addossati ad un muro, una parete, sicché la ruota non entra nell’incavo del telaio. E questi ultimi spesso non sono sufficientemente spaziosi per copertoni larghi, da 45 direbbero gli esperti, per non parlare delle fat-bike. E le cargo bike? E i tricicli?

Il mondo della sosta per le bici è così vario che è impegnativo catalogare tutti i modelli. Ma a volte anche l’uso che se ne fa diventa interessante e sicuramente dalle risposte ai questionari arriveranno molte indicazioni in tal senso.

Ne vogliamo anticipare uno che abbiamo trovato molto simpatico e divertente, che scherzosamente potremmo anche rimandare alla sfera della sicurezza, con l’auspicio che sulla pagina facebook possano arrivare altre curiosità.




TORTORETO CUORE VERDE D’ABRUZZO

Successo ed entusiasmo per Tortoreto greendays, l’evento per celebrare la sostenibilità e la cultura della terra

Tortoreto, 29 agosto 2023. La seconda edizione di Tortoreto greendays – la terra incontra il mare, ha ottenuto un plauso unanime e un successo di partecipazione al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

4 eventi in 2 giorni, attraverso i quali il numeroso pubblico è riuscito ad entrare in contatto con la Tortoreto Verde, in un viaggio multisensoriale tra passato, presente e futuro del mondo rurale degustando le migliori produzioni enogastronomiche del territorio.

La manifestazione è stata promossa dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Tortoreto per celebrare per il quinto anno consecutivo l’ottenimento della bandiera Spighe Verdi, il riconoscimento della FEE Italia, la stessa organizzazione che riconosce le Bandiere Blu per il mare, ai comuni che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile.

L’Assessore all’Agricoltura Francesco Marconi non nasconde l’entusiasmo e la soddisfazione per l’eccellente riuscita dell’iniziativa: “Nonostante Tortoreto sia uno dei comuni marittimi più apprezzati della costa teramana, sono diversi anni che orienta le sue politiche rivolgendo particolare attenzione e sensibilità all’entroterra. Siamo convinti che la cura dell’ambiente, del paesaggio e l’adozione di pratiche sostenibili siano in grado di rinnovare l’offerta turistica verso nuove ed innovative forme di accoglienza, lenta, rurale ed enogastronomica.”

La mattina di sabato è stata dedicata al Tavolo di Raccordo e Cooperazione Istituzionale presso Terra di EA, riunendo 21 amministratori dell’area GAL Terreverdi Teramane. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere la sinergia tra i Comuni, facilitando la riorganizzazione delle relazioni tra i diversi attori e avviando le procedure per ottenere la certificazione di qualità ambientale sull’intero territorio di riferimento, oltre alla diffusione delle Spighe Verdi, per l’ottenimento di una certificazione di qualità ambientale su tutto il territorio di riferimento e la diffusione del vessillo Spighe Verdi.

Il pomeriggio si è proseguito con una suggestiva visita guidata all’interno della Domus delle Muracche, un’antica villa rustica di epoca romana risalente al II sec. a.C. All’interno di quest’edificio storico sono state rinvenute numerose testimonianze della radicata vocazione agricola e rurale del territorio di Tortoreto, concludendosi con deliziosa degustazione di prodotti tipici locali, offerti da GAL Terreverdi Teramane.

Il sabato sera in prima serata in piazza sul lungomare, si è svolto il Talk Show “La Terra che verrà”, portando alla ribalta del grande pubblico argomenti di storia, agricoltura, cultura, enogastronomia e tradizioni in un intreccio di testimonianze e pareri.

A fare da padrone di casa il primo cittadino Domenico Piccioni che ha accolto il sottosegretario alla Giunta Regionale Abruzzo, Umberto D’Annuntiis,  e il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, annunciando un entusiasmante gemellaggio tra i due comuni, i soli in Abruzzo a vantare il riconoscimento delle Spighe Verdi.

La serata condotta dalla giornalista Mirella Lelli, è stata arricchita dalla partecipazione di illustri e autorevoli esperti del calibro del prof. Leonardo Seghetti, uno dei maggiori esperti italiani in chimica agraria e agroalimentare, che ha esposto come l’agricoltura abbia subito cambiamenti, evidenziando che il rispetto e lo studio del territorio sono fondamentali per affrontare un futuro dove la centralità dell’agricoltura sia la salvezza di questo pianeta.

Nel corso della serata, si sono susseguiti altri interventi, come quello del prof. Gabriele Di Francesco, accademico dei Georgofili di Firenze e docente di Sociologia presso l’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara, che ha esplorato esempi storici e attuali di trasformazioni nell’agricoltura e del prof. Francesco Galiffa, esperto di storia e antropologia, nonché autore del libro “Eravamo contadine”, che ha raccontato le sue interviste alle contadine della Val Vibrata, rivelando come usi e costumi siano cambiati nel tempo.

Rosalia Montefusco, Direttore di GAL Terreverdi Teramane, ha condiviso i progetti in atto dall’organizzazione, mentre Alessandra Orsini, fiduciaria di Slow Food Terre Teramane, ha illustrato la filosofia del movimento e i progetti per portare esperienze salutari nelle scuole.

Infine, Giancarlo Pierannunzi, giornalista di Virtù Quotidiane e appassionato di enogastronomia e territorio, ha discusso dei cambiamenti nella comunicazione dell’agricoltura nel tempo e dei fenomeni sviluppatisi, come diversi anni fa gli orti urbani.

Commovente la testimonianza del signor Costantino Di Pietrantonio, memoria storica dell’agricoltura tortoretana, che ha condiviso con energia e saggezza le buone pratiche e l’importanza di rispettare la terra affermando senza mezzi termini che: “La terra ci è stata regalata e noi dobbiamo averne cura”.

La serata è stata movimentata dalle suggestive testimonianze fotografiche di Francesco Alberti e dalla consegna dei riconoscimenti alle aziende agricole del Comune di Tortoreto.

Tenuta Terraviva, l’importante azienda vitivinicola localizzata sulla suggestiva collina vista mare che vanta numerose produzioni biologiche;

Olio Monaco, punto di riferimento per la produzione di olio extravergine di oliva biologico di notevole pregio;

Terra di EA, l’azienda agricola multifunzionale, composta da agriturismo, ristorante, fattoria didattica, ettari di natura allo stato puro nel quale si producono prodotti naturali e genuini che vengono prima raccontati e successivamente degustati;

La Capra Fenice, con il loro allevamento di capre camosciate delle alpi dal quale producono formaggi freschi e stagionati di altissima qualità;

Casa di Gaia, una cascina immersa nelle verdi colline che propone produzioni artigianali come miele, zafferano, conserve di verdura e frutta;

La Pinciaia di Cavatassi, che coltiva su terreni a gestione biologica cereali antichi quali Solina e Farro, dal quale ricava le conseguenti farine, oltre che melograni, fichi e numerosi altri alberi da frutta;

Azienda agricola D’Antonio Carlo e Arturo con le sue mucche, la mungitura e i prodotti derivati dal latte;

Azienda Agraria e Agrituristica “Fonte del Ceppo” antichissima masseria immersa in un uliveto secolare dal quale si scorgono ampi e suggestivi panorami;

La società agricola Figliola Antonietta e la società agricola Antonio De Ascentiis entrambe impegnate per tutelare la biodiversità e preservare le coltivazioni tipiche del territorio.

Tortoreto greendays si è concluso con la Ciclopedalata Enogastronomica sulle Colline Tortoretane di domenica, il modo più lento, salutare ed ecologico di vivere il territorio.

Un itinerario ciclabile di quasi 25 km che ha visitato ogni singola realtà agricola del Comune di Tortoreto con brevi soste di degustazione.

Il desiderio per il futuro è che sempre più bandiere Spighe Verdi sventolino nei comuni abruzzesi e che eventi di questo genere diventino sempre più numerosi, contribuendo al benessere collettivo e alla promozione di una sostenibilità consapevole.




CONTROLLI SERRATI contro l’abbandono dei rifiuti

Stamattina il primo intervento da parte di Rieco, Polizia locale e Carabinieri

Rocca San Giovanni, 28 agosto 2023.  Nessuna tolleranza da parte dell’amministrazione comunale di Rocca San Giovanni rispetto all’abbandono incondizionato di sacchetti di rifiuti. Un fenomeno, questo, che riguarda diverse zone del territorio comunale e che si è verificato negli ultimi tempi,  dopo un periodo di regolare conferimento.

Questa mattina, su ordine del sindaco Fabio Caravaggio, è scattato un intervento mirato da parte della Rieco Spa, ente gestore del servizio di raccolta, coadiuvato dalla Polizia locale di Rocca San Giovanni e dai Carabinieri della stazione di Fossacesia. I sacchetti rinvenuti sono stati aperti e controllati, al fine di rintracciare i trasgressori ai quali verrà immediatamente applicata la massima pena sanzionatoria.

Il primo cittadino Fabio Caravaggio: “Sin dal suo insediamento questa amministrazione ha impostato la propria politica operativa sul rispetto delle normative, del vivere civile, dell’ambiente e ha intenzione di continuare a perseguirla in maniera coerente e decisa”.




CICLOVIDIA: l’Abruzzo interno a due ruote

Sulmona, 27 agosto 2023. Se distogliamo lo sguardo ciclistico dalla costa adriatica, soprattutto dal tratto più meridionale, e rivolgiamo la nostra attenzione all’interno del territorio abruzzese, ci accorgiamo che ci sono realtà altrettanto valide, se non paesaggisticamente più varie e stimolanti per la eterogeneità e per l’imprevedibilità dei luoghi, soprattutto in ragione del momento della giornata e delle stagioni.

È il caso della Ciclovidia, articolato tracciato ciclabile che, dopo lungo e impegnativo lavoro, l’associazione FIAB Bicincontriamoci di Sulmona ha portato a compimento, ovviamente e soprattutto grazie al determinante apporto progettuale e procedurale delle Istituzioni preposte.

Ieri pomeriggio, domenica 26 agosto, in occasione dell’evento “L’Amore alla Fonte”, mix di ciclo escursione e spettacolo teatrale, ho avuto modo di apprezzare il lavoro svolto, che apre prospettive insospettabili di sviluppo ciclo turistico dell’intera vallata.

Sotto la guida accorta di Antonio Cellitti, Presidente dell’Associazione, e di Marina Pecorini, del Consiglio Direttivo, in dieci abbiamo percorso diversi segmenti dell’anello, integrato a tratti da altre ciclovie prossime, come quella del Vella. Si tratta di stradine minori, interpoderali a basso traffico, ma anche di tracciati ciclabili esclusive, come quello realizzato all’epoca dal Comune di Pacentro, di cui l’associazione sta chiedendo il recupero funzionale.

L’ottimo piano di segnalamento, a cui Fiab Bicincontriamoci ha per lungo tempo e nell’ombra lavorato, rende molto riconoscibile e quindi sicuro il percorso che, lasciato il centro urbano, si snoda tra campi coltivati e canali d’acqua, di cui la vallata è ricca.

Il tramonto ha magnificato la suggestione dell’escursione: da più punti abbiamo avuto modo di vedere, con un solo sguardo panoramico, il Sirente, il Corno Grande del Gran Sasso, il Morrone e il Monte Amaro della Majella.

Lo spettacolo praticamente notturno, messo in scena dalla Compagnia teatrale ClasseMista, ha suggellato la giornata tra luci di candele e magiche ombre.

Personalmente sono andato a Sulmona in treno + bici e al ritorno ho viaggiato sul convoglio con carrozza bici da 64 posti, riserva speciale per tutte le due ruote, turistiche e no.

Giancarlo Odoardi

Ri-media.net – Direttore Editoriale – Web Content Editor




LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Strada parco, asse urbano e della mobilità sostenibile per nuova Pescara

A cura di G. Di Giampietro*

Pescara, 27 agosto 2023

1. (Una sentenza) Speriamo risolutiva finalmente, dopo 25 anni di inerzie, polemiche e incapacità di affrontare il tema dell’asse TCSP, del trasporto collettivo in sede propria, sulla ex linea ferroviaria Adriatica, la sentenza del 25-08-2023 del Consiglio di Stato parrebbe segnare la fine di una storia infinita di polemiche, contrapposizioni, indecisioni, ostilità non dichiarate, incapacità di pianificare un futuro sostenibile per Pescara e la sua area metropolitana. Si deve completare la linea del trasporto collettivo in sede propria sull’ex ferrovia Adriatica, ora chiamata Strada-Parco.

2. (Per una mobilità integrata e sostenibile) Intanto una certezza. Non chiamiamola filovia sulla Strada Parco, ma asse della mobilità  sostenibile, per pedoni, ciclisti e trasporto pubblico, per la città di Nuova Pescara. Infatti, per questa Linea 1 – Strada Parco si tratta di un asse baricentro per l’abitato costiero, tra Pescara e Montesilvano, facilmente raggiungibile a piedi, dalle pendici collinari al mare, utilizzabile non solo dalla filovia, ma anche da altri mezzi pubblici a basso impatto ambientale e, con delle modifiche da introdurre, da pedoni e ciclisti, tali da garantire un servizio urbano frequente  e confortevole, alternativo e concorrenziale agli oltre 70 mila veicoli al giorno  che attraversano la fascia costiera tra le due città. La nuova città di Nuova Pescara da 200 mila abitanti e la città metropolitana allargata da 350 mila abitanti non possono farne a meno, per avere un futuro sostenibile ed europeo.

3. (Contrapposizioni senza confronto) Non ha giovato, in questo quarto di secolo,  questo stillicidio pervasivo di contrapposizioni, tra ciclisti e trasporto pubblico, tra diritto all’accessibilità e presunta impossibilità di eliminare le barriere architettoniche e completare l’opera, tra ambientalisti e progettisti dell’opera pubblica, tra pretesa di avere un asse ciclopedonale e possibilità di realizzare un boulevard urbano alberato per tutti i modi di trasporto sostenibili (pedoni ciclisti e utenti del trasporto pubblico).

La contrapposizione di una parte dell’opinione pubblica NIMBY ( _Not in my backyard_ – Fatelo altrove, ma non nel mio cortile) ha nuociuto prima di tutto alla città. Pescara ha già perso 60 milioni di euro di finanziamento per la prosecuzione della rete TCSP verso Francavilla e verso Sambuceto, proprio per non essere riuscita a completare, e per le contestazioni sulla Linea 1 Strada-Parco. Hanno invece avuto i finanziamenti per linee TCSP e stanno ampliando le loro reti: Rimini, Brescia, Bergamo, Padova, Messina, Cagliari e altre città di media dimensione comparabili con Nuova Pescara.

La contrapposizione, inoltre, è inesistente. Si possono, si debbono, cercare soluzioni progettuali per conciliare le diverse legittime istanze. Esistono le soluzioni tecniche e sono ragionevoli. Bisogna avere il coraggio del confronto e la trasparenza delle alternative. Ai decisori eletti spetta la mediazione e la scelta. Ai cittadini la decisione se confermarli o mandarli via.

4. (Integrazione tra mobilità urbanistica e ambiente) La sentenza del CdS non ha lasciato vincitori né vinti. Essa è solo l’inizio di un nuovo capitolo della costruzione della città nuova, con tanti impegni da assolvere. Intanto i problemi posti non riguardano solo la mobilità, ma anche la riqualificazione urbana dell’intorno esistente, la valorizzazione ambientale e del verde, la connessione e riqualificazione degli spazi pubblici del nuovo boulevard urbano. Il notevole investimento pubblico sull’asse TCSP deve diventare un motore ed occasione di riqualificazione urbana del tessuto adiacente che si trasforma, con la partecipazione anche dei privati. L’intervento non deve riguardare solo il sedime dell’ex ferrovia, ma coinvolgere le proprietà private adiacenti, con un sistema di incentivi e vincoli per togliere recinti, garage e magazzini che fronteggiavano la ferrovia, e trasformarli in marciapiedi, alberate, arredi, negozi e attività di servizio a piano terra. Un piano particolareggiato con incentivi e vincoli individuerà i percorsi pedonali di adduzione, parcheggi di interscambio, tipologie e materiali di marciapiedi, verde e arredi finalizzati a realizzare il nuovo boulevard  alberato sull’asse TCSP.

5. (Il primo grande progetto pubblico di Nuova Pescara) Nel 2014, con un referendum, i cittadini di Pescara, Montesilvano e Spoltore hanno chiesto di fondersi in un’unica città, chiamata Nuova Pescara. Doveva nascere nel 2024. Nascita spostata nel 2027. Ma ormai quel processo è irreversibile. Al di là delle contrapposizioni degli attuali eletti, e delle insoddisfacenti ipotesi di statuto, che potranno essere modificate in itinere, post nativitatem,  la città nuova si costruirà proprio nella realizzazione di nuovi progetti ed in un processo di pianificazione fatto di analisi dell’esistente e di progetti di integrazione. Occorre che questi processi partano da subito, proprio per formare l’identità e la necessità della nuova città , per dare risposte e per conciliare le diverse istanze dei cittadini e dei comuni. Occorre garantire un processo di piano pubblico, trasparente e partecipato . I fondi per il finanziamento di questi piani e progetti, e per il sostegno del processo di partecipazione già ci sono. È il fondo per la costruzione della nuova città ottenuto dal senatore D’Alfonso nel 2022. 105 milioni di euro in 10 anni. Se ne utilizzi una parte, per rivedere il progetto, definire il piano particolareggiato, sostenere la partecipazione di cittadini e stakeholder, estendere al settore urbano la progettazione di percorsi di adduzione, verde, arredi, integrazione degli spazi urbani e normative per guidare le trasformazioni degli spazi adiacenti. È la prima grande opportunità per la città per rispondere alle domande dei cittadini costruendo un pezzo della città nuova. Questi gli impegni assegnati dalla sentenza del CdS.

*arch phd, Webstrade.it, già direttore del CMG sicurezza stradale del comune di Pescara,




PILLOLE AMARE DI TPL

Non è che sia andato in giro a cercarmi queste situazioni. Ahimè, le trovo abbastanza facilmente, girato l’angolo, addirittura sotto l’ufficio

Pescara, 27 agosto 2023. Sono emblematiche e preoccupanti e dicono chiaramente una cosa: c’è chi conferisce qualsiasi cosa dove e quando vuole e dove gli capita, a prescindere. Anzi, forse sono in tanti.

Le prime due immagini riguardano cestini stradali, quelli destinati a rifiuti prodotti occasionalmente. Ovviamente in questo caso la raccolta è indifferenziata (mi chiedo quanti ce ne siano di queste situazioni in città). Proviamo a darci una occhiata per capire meglio.

Nel primo c’è una scatola di sigarette (di carta), due bottigliette di plastica, una lattina di alluminio, un sacchetto per deiezioni canine e un pannolino assorbente.

Nel secondo (stesso del primo, ma rimaneggiato): giornali e una busta per alimenti, di carta, bottiglie di plastica, e ancora un sacchetto per deiezioni canine e un pannolino assorbente.

Il terzo è un cassonetto per il vetro, come dicono il colore viola e la scritta, ancora leggibile, ma c’è chi lo ha scambiato per il cassonetto per il verde, tipo ramaglie e potature. Però sbagliarsi e veramente difficile!!!

Il quarto è il notissimo recipiente per la raccolta delle pile esauste, come c’è anche scritto. E in effetti due pile sono riuscito ad individuarle.

Si tratta per il 90% di materiale assolutamente riciclabile, e che potrebbe avere ben altra destinazione e valorizzazione economica, grazie all’accordo ANCI-CONAI, diventando alla fine materia prima seconda. In questo caso invece, il trattamento di tutto ciò produrrà solo costi, prima di raccolta e poi di trattamento in impianti destinati ad accogliere il tal quale.

Il caso del cassonetto del vetro è inqualificabile e chi si è reso conto del conferimento ha compiuto un gesto irresponsabile che danneggia l’intera comunità.

Come anche chi ha contribuito a riempire il recipiente per le pile di tutt’altro, creando anche situazioni di forte criticità ambientale e sanitaria determinato dalla mescolanza di rifiuti, finanche organici, con sostanze pericolose.

Attribuisco la colpa di tutto ciò a chi conferisce, ovviamente, in nodo non corretto, e chiedo a Ambiente SPA se è a conoscenza di tali situazioni, se sono ricorrenti e se vi sono in atto azioni, anche comunicative, in grado di limitare o meglio evitare, con azioni di prevenzione o di repressione, il loro ripetersi.

Giancarlo Odoardi




OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO

Banco di prova per le neo Guardie Ittiche Volontarie

Campotosto, 27 agosto 2023. Venerdì 25 agosto una brillante operazione antibracconaggio è stata messa a segno dai militari del reparto carabinieri P.N. Gran Sasso e Monti della Laga e dal Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila, con il supporto del Comando Regione CC Forestale Abruzzo e Molise. Determinante è stata la collaborazione con il Comitato Regione FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – che attraverso i propri volontari, sapientemente coordinati dal Presidente Regionale Mario Cacciatore, ha messo a disposizione le imbarcazioni ed il personale di supporto necessari per lo svolgimento dell’operazione.

L’attività è iniziata sin dalla notte e si è protratta fino al tardo pomeriggio del giorno seguente, sono state impiegate unità sia a terra che in acqua con risultati a dir poco eccellenti.

Sequestrate ben 115 reti da pesca, per un totale di 4.000 mila metri di lunghezza, confiscati 730 capi di fauna ittica delle specie coregone lavarello e persico reale per un peso complessivo di circa 250 Kg (valore di mercato stimato di circa 1.500,00 euro), inoltre sono stati denunciati e multati per 800,00 euro due pescatori professionisti Reatini.

Le indagini proseguono tutt’ora per accertare ulteriori illeciti.

Durante le fasi di recupero delle reti, è stato liberato e rimesso in libertà un ingente quantitativo di pesce, la restante parte, sequestrata è donata alla Mensa Celestiniana di L’Aquila.

Il presidente del Comitato Regionale FIPSAS Cacciatore Mario, in una nota, ha ringraziato l’Arma dei Carabinieri per il modo in cui è stata condotta l’operazione.

È stata un banco di prova per le neo Guardie Ittiche Volontarie formate dalla FIPSAS Abruzzo che si sono rivelate all’altezza della situazione entrando in stretta sinergia con le forze dell’ordine. Inoltre, ha ringraziato le sezioni Provinciali, i volontari e le associazioni Fipsas Porto Antico di Pescara e Martin Alba di Martinsicuro che hanno messo a disposizione i natanti impiegati.

Il protocollo d’intesa firmato tra Carabinieri e FIPSAS è stato fondamentale e determinate, la stretta collaborazione ha permesso di unire competenze e risorse che ha portato a risultati al di sopra delle più rosee aspettative.

Visti i risultati, si può certamente affermare che d’ora in poi, grazie a questo prezioso sodalizio, anche in Abruzzo saranno possibili maggiori controlli mirati a prevenire il bracconaggio ittico ed alla tutela del territorio.




LA PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE. OSMOCI: i primi dati dell’osservatorio

I servizi dedicati alle biciclette e a chi le guida

Pescara, 23 agosto 2023. Bisogna intanto ricordare che obiettivo dell’osservatorio non è analizzare la dotazione dei servizi disponibili per le bici attraverso una loro ricognizione puntuale, che ovviamente comporterebbe ben altra impostazione di lavoro.

L’intento piuttosto è invece cogliere il tasso di interesse e di percezione che gli utenti hanno dei servizi loro riservati, in particolare di coloro che, intercettando il tagliando con il QR code, hanno poi voglia di cimentarsi nella compilazione del questionario. Siccome quest’ultimo non restituisce nulla in termini di premialità, l’utente potrebbe anche essere poco invogliato a partecipare. Inoltre, vi è un solo tagliando presente in ogni stabilimento, il che potrebbe tradursi anche in una debole visibilità.

Nonostante detti fattori, non certo punti di forza, a poco più di una settimana dal lancio dell’iniziativa sono stati compilati oltre 60 questionari, con risultati che nel tempo saranno meglio valutati.

Ad esaminare qualche dato, come si nota dai grafici che seguono, si può affermare che appena poco più dell’11% si sposta con una bici a pedalata assistita, dato che potrebbe fare il paio con il 77% di utenti che hanno paura del furto del mezzo. Quindi, tutti con le bici muscolari, ma non si sa quanto di qualità o meno.

Poco meno del 5% ha una bici a noleggio, nessuno usa mezzi in sharing, cosa che azzererebbe ovviamente la paura del furto, e tutti gli altri si muovono con una bici di proprietà (dato interessante se un domani si volesse definire l’entità del parco bici esistente in città).

Quasi l’87% afferma di aver trovato rastrelliere a disposizione, ma poi solo il 65% vi ha parcheggiato la bici, forse trovandole “over booking” e ripiegando quindi su pali e alberi.

A oggi la redemption vede una leggera prevalenza del genere maschile.

OSMOCI prende corpo all’interno del Corso di Formazione post-universitario dell’Università degli Studi di Verona, e in particolare di perfezionamento e aggiornamento in: “Esperto promotore della mobilità ciclistica – EPMC“. Ideatore, curatore e referente del progetto è Giancarlo Odoardi.

Tutte le informazioni sono reperibili sul sito: www.osmoci.it e sulla relativa pagina FB

Giancarlo Odoardi – Ri-media.net – Direttore Editoriale – Web Content Editor




PILLOLE AMARE DI TPL

Pescara, 23 agosto 2023. Non voglio fare confronti ingenerosi con realtà meglio e più organizzate della nostra (ad esempio con una città del centro Europa dove sono stato ultimamente). Voglio solo segnalare situazioni di criticità rilevate a seguito di esperienze personali.

Un paio di giorni fa sono rimasto appiedato lungo Via D’Annunzio per una importante foratura alla bicicletta. Sono a 4 km da casa. Il bus n. 7 mi passa davanti e quindi lo perdo. Mi avvicino alla fermata per controllare i passaggi. Non chiedo il display con il count down del successivo transito, ma almeno una tabellina stampata. Il pannello è vuoto: non c’è niente. Uso l’app Moovit, che non è di TUA: devo aspettare 23 minuti, presunti. Potrei scaricare l’app per lo sharing, bike o monopattino di cui solitamente non ho bisogno, ma poi devo riempire un borsellino elettronico. Vado a piedi.

Trovo una fermata lungo via Viale della Pineta: ne apprezzo solo la banale quanto intelligente banchina avanzata che evita che i passeggeri scendano o salgano facendo grandi scalate di gradini in mezzo alla strada (l’ho suggerito tante volte a TUA, senza riscontri).

Attraverso la Riserva Dannunziana e passo davanti alla fermata lungo via Nazionale Adriatica sud. Fino a poco tempo fa il pannello era bruciato, con mezza pineta. Adesso è nuovo, con annessa una panchina in pietra. Nessun riparo, nessuna informazione. Ormai sono a un km da casa e di autobus non ne è sopraggiunto nessuno.

La fermata davanti Carrefour è l’emblema di una situazione complicata e difficile. Non parlo di quella ben fatta posta a nord della Strada Provinciale San Silvestro, con bella seduta e copertura. Quella di fronte è una palina, sempre stata precaria, che da tempo ha perso il pannello informativo che giace defunto a terra, e la cima del palo sfoggia un bicchiere capovolto. Su questo lato, con divieto di sosta per entrambi, è rigorosamente praticato il parcheggio abusivo: davanti il negozio di detergenti, la farmacia, il bar, il supermercato e la fermata del bus. La corsia di marcia diventa spazio di sosta e il traffico si svolge a senso unico alternato. Ho mandato ripetute PEC alla Polizia Municipale a cui nessuno ha mai risposto, se non il sistema automatico di avvenuta consegna.

Questa volta assisto alla scena di due robuste signore che, parcheggiato sotto il cartello del divieto, imprecano contro il titolare di una bici insolitamente lasciata in sosta, anch’essa, lungo il marciapiede, indicando lo stallo lì a due passi, strasaturo di due ruote avendo solo 4 posti a pinza a disposizione.

Quanto tempo devo aspettare per avere il display interno al bus che annuncia le fermate, quello esterno che annuncia gli arrivi, pensiline larghe e attrezzate e il biglietto gratis per gli over 65 come a Praga? Non posso attendere molto!

Giancarlo Odoardi – Ri-media.net – Direttore Editoriale – Web Content Editor




DOPO CINQUE GIORNI di mobilità a Praga

Difficile se non impossibile fare paragoni fra situazioni storicamente e urbanisticamente troppo distanti e diverse tra loro. Ma forse è doveroso ispirarsi se non copiare, possibilmente bene, da chi ha fatto decisamente meglio, e da tanto tempo.

Praga, 21 agosto 2023. Cinque giorni da turista a Praga (1,3 milioni di abitanti), con la necessità/opportunità di muoversi in lungo e in largo per visitare la città, e ti accorgi che il trasporto pubblico è ECCEZIONALE (gratis per me che sono over 65). Parlo in particolare della rete tranviaria, che si estende per oltre 140 km ed è articolata in oltre 20 linee diurne e una decina notturne, che trasportano complessivamente ogni anno oltre 360 milioni di passeggeri (per chi vuole, il web è ricco di notizie sul sistema TRAM a Praga).

Io voglio invece fare qualche considerazione su quanto visto e vissuto da turista e quindi cliente del servizio, con sguardo attento e curioso a quello che gira intorno al semplice, si fa per dire, mezzo di trasporto. Intanto di tipi di tram ce ne sono diversi, dai più datati ai più moderni, ma tutti vanno sulle stesse rotaie, da ben oltre un secolo, e questo la dice lunga sulla lungimiranza di una scelta di mobilità che nel tempo si è rivelata più che vincente, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Al di là della possibilità di avere, in diverse fermate, il count down dell’arrivo del mezzo (opzione che si è aggiunta nell’era digitale, come anche il display interno ad ogni singolo mezzo e l’annuncio audio), la frequenza delle corse è quella tipica di una metropolitana (di cui Praga è ovviamente dotata). La distanza massima che ho percorso è stata di 3,5 km in linea d’aria, per capirci da Via Muzii all’Aurum, passando per C.so V. Emanuele, Via Marconi e via L. D’Annunzio. Fare avanti e indietro mi ha fatto vedere e capire alcuni aspetti strutturali della mobilità.

Cominciamo dagli spazi dedicati alle pensiline: quelle che sono sui marciapiedi sono inglobate in questi, particolarmente generosi, mentre le altre dislocate all’interno della carreggiata hanno una piattaforma in grado di ospitare la sosta di mezzi lunghi almeno 30 metri, quelli storici, fino a arrivare a 70 per quelli moderni, con una larghezza di minimo 3 metri, ma anche 4 e oltre, con sedute, tettoia e totem informativo. Ho visto un discreto numero di biciclette e monopattini, con una segnaletica orizzontale e verticale dedicata che ne prevede diffusamente il transito (c’è un discreto sistema di sharing mobility a flusso libero), ma ho notato in modo evidente poche auto, comunque ammesse al passaggio, e i relativi parcheggi, tanto da interrogarmi sulla poca consistenza del traffico.

Ad uno sguardo d’insieme quello che ho percepito, senza conoscere i numeri della zona da me frequentata e non considerando il sistema metropolitano sotterraneo, è stato un massiccio e intenso uso di tram, ma anche bus, un discreto numero di bici e monopattini con corsie dedicate (numerose case avanzate), e poche auto, seppur in promiscuità con il tram, e pochi parcheggi. Tutto questo l’ho riscontrato lungo i 5 km di tracciati percorsi (considerate le curve), assolutamente residenziali e commerciali, massicciamente frequentati dagli utenti, residenti e turisti, tutti a piedi.

Ho immaginato l’identica organizzazione tranviaria dalle mie parti: lungo la Nazionale Adriatica nord, Viale Bovio, C.so V. Emanuele, Via Marconi, fin oltre la Pineta Dannunziana, allargandosi a nord e a sud con Montesilvano e Francavilla, e a ovest, ovviamente, verso Chieti. I marciapiedi si ampliano, come anche lo spazio per le bici, recuperando quello tolto ai parcheggi.

Le auto possono transitare ma non possono superare il tram (bus) né possono parcheggiare lungo le vie, perché i marciapiedi prendono il loro posto, e quindi solo nelle vie laterali. Stessa linea tranviaria sul lungomare nord e sud, e di rinforzo lungo il lato ovest della città. L’ex tracciato ferroviario si consolida come un parco lineare verde per eccellenza. Dopo cinque giorni a Praga, la piramide della mobilità è chiara e mi sembra tutto così facile.

Giancarlo Odoardi – Ri-media.net Direttore Editoriale – Web Content Editor




ATTIVITÀ TURISTICHE in Val Canneto

È arrivato il regolamento per una gestione attenta del territorio.

Pescasseroli, 18 agosto 2023. Il Consiglio Comunale di Settefrati ieri pomeriggio ha approvato il REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ TURISTICO – RICREATIVE IN LOCALITÀ VALLE DI CANNETO, si tratta di uno strumento atteso da molti anni, grazie al quale sono finalmente regolamentate in modo puntuale le modalità con cui fruire di una delle aree turistiche più importanti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sicuramente la più delicata nel versante laziale, sia per il contesto ambientale in cui si trova, sia per la presenza del santuario mariano dell’omonima Madonna di Canneto.

Grazie a questo strumento tutti i visitatori e gli ospiti dell’area potranno godere degli spazi, suddivisi tra le diverse categorie (dai parcheggi per auto e bus all’area camper, dall’area camping a quella pic-nic eccetera) nel rispetto di regole comuni finalizzate in primis ad evitare situazioni di caos che talvolta si sono verificate in passato anche per lo scarso senso civico di taluni ospiti, ma anche nel doveroso rispetto per l’ambiente.

L’importante strumento di gestione prevede in modo chiaro ed organico tutte le possibili attività consentite durante tutto l’anno nell’area la cui gestione è al momento affidata dal Comune ad una cooperativa del territorio, che addirittura negli anni passati ha dovuto fare ricorso a veri e propri bodyguard per garantire il rispetto di un minimo di regole comuni. In tal senso, l’aspetto sanzionatorio previsto nel regolamento aiuterà le Forze di Polizia, la Polizia Locale e il Servizio di Sorveglianza del Parco a garantire il rispetto delle stesse.

Il Regolamento arriva proprio alla vigilia delle celebrazioni annuali della festa della Madonna di Canneto che da oggi al 22 agosto prossimo vedrà in valle migliaia di visitatori e pellegrini. Anche per questa ragione il Parco destinerà proprio personale (Guardiaparco, unità del Servizio Civile Universale e volontari) per promuovere la divulgazione e la conoscenza del nuovo regolamento a tutti i frequentatori dell’area.

“È un grande risultato – ha dichiarato il Direttore del Parco – di cui va dato atto e merito all’Amministrazione Comunale, al Sindaco Frattaroli e all’Assessore Danilo Socci, che hanno finalmente creduto nella possibilità di far crescere, con regole certe, una realtà turistica unica nel suo genere, fin qui forse trascurata, ma che anche grazie a questo strumento, a cui il Parco ha dato il proprio contributo  e che risulta perfettamente in linea con il Piano per il Parco, in corso di approvazione, potrà migliorare e diventare un luogo di eccellenza, dove trascorrere momenti di relax a contatto con la Natura.”

Per approfondire trovate in allegato il “REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ TURISTICO – RICREATIVE IN LOCALITÀ VALLE DI CANNETO IN COMUNE DI SETTEFRATI (FR)”




GREENDAYS Tortoreto si tinge di verde  

Un weekend all’insegna della sostenibilità per celebrare la bandiera Spighe Verdi, unico comune rurale della provincia di Teramo

Tortoreto, 17 agosto 2023. Sabato 26 e domenica 27 agosto torna Tortoreto greendays, la manifestazione promossa dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Tortoreto per celebrare l’ottenimento della bandiera Spighe Verdi, il riconoscimento della FEE Italia, la stessa organizzazione che riconosce le Bandiere Blu per il mare, ai comuni che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile. Dopo il grande successo ottenuto con l’edizione dello scorso anno, un nuovo e innovativo format permetterà di far conoscere la Tortoreto Verde con iniziative volte a valorizzare le bellezze paesaggistiche e prelibati prodotti tipici delle aziende agricole locali. 

“Per il quinto anno consecutivo siamo riusciti ad ottenere il riconoscimento delle Spighe Verdi” – racconta con soddisfazione L’Assessore all’Agricoltura Francesco Marconi – “che conferma la grande attenzione e sensibilità nei confronti dell’entroterra. La cura dell’ambiente, del paesaggio e le pratiche sostenibili ci permettono di orientare la nostra offerta turistica non soltanto sulla costa, ma diversificare verso nuove forme di turismo lento, rurale ed enogastronomico, i quali costituiscono un’attrattiva sempre più richiesta da un pubblico attento e responsabile. Il nostro intento è anche sensibilizzare quante più amministrazioni possibili si possa offrire un territorio di qualità fatto di eccellenze, capace di veicolare in modo più forte l’immagine delle Colline Teramane”.

“La terra incontra il mare” sarà il tema centrale della manifestazione dove l’intento è raggiungere un pubblico quanto più numeroso e consapevole del ruolo della madre terra. 

Si partirà sabato 26 agosto alle ore 10:30 con il Tavolo di Raccordo e Cooperazione Istituzionale presso Terra di EA, che vedrà il coinvolgimento dei 21 amministratori dell’area GAL Terreverdi Teramane.

L’obiettivo è quello di promuovere una sinergia tra Comuni al fine di favorire la riorganizzazione dei rapporti tra i differenti soggetti e l’avvio delle procedure per l’ottenimento di una certificazione di qualità ambientale su tutto il territorio di riferimento e la diffusione del vessillo Spighe Verdi.

Lo stesso giorno alle ore 16:00, si proseguirà con un momento che coniugherà, passato, presente e futuro con la visita guidata all’interno della Domus delle Muracche, l’antica Villa Rustica di epoca romana risalente al II sec. a.C. al cui interno sono stati rinvenuti numerose testimonianze della profonda vocazione agricola e rurale del territorio di Tortoreto. La partecipazione è libera previa prenotazione obbligatoria sulla piattaforma EventBrite. Al termine verrà servita una degustazione di prodotti tipici locali offerta da GAL Terreverdi Teramane.

L’appuntamento più importante è fissato per sabato sera alle ore 21:00, dove a Largo Marconi sul lungomare, per la prima volta in assoluto verrà proposto lo spettacolo in piazza “La terra che verrà” un Talk Show dove storia, agricoltura, cultura, enogastronomia e tradizioni si fondono in un connubio unico, con uno sguardo curioso e ottimista verso ciò che il futuro riserva a questi settori essenziali.

Un format dinamico e coinvolgente condotto dalla giornalista Mirella Lelli con interviste, racconti e approfondimenti di autorevoli esperti del calibro del Prof. Leonardo Seghetti, uno dei maggiori esperti italiani di chimica agraria e agroalimentare, guru e autorità nazionale nel campo dell’olivicoltura, accademico dell’olivo e dell’olio, autore di centinaia di pubblicazioni e interventi scientifici e divulgativi.

Sugli aspetti sociali e antropologici saranno presenti il Prof. Gabriele Di Francesco, Accademico dei Gergofili di Firenze e docente di Sociologia presso l’Università D’Annunzio di Chieti e il Prof. Francesco Galiffa, ricercatore in ambito storico e antropoligico, autore del libro “Eravamo contadine”.

Sul palco faranno gli onori di casa il Sindaco Domenico Piccioni, e l’Assessore all’Agricoltura Francesco Marconi che daranno il benvenuto ad altri ospiti simbolo che promuovono e raccontano le bellezze e le bontà del territorio: Umberto D’Annuntiis, Sottosegretario alla Giunta Regionale Abruzzo, il Sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, il secondo comune verde abruzzese, Rosalia Montefusco, Direttore di GAL Terreverdi Teramane, una delle organizzazioni più attive per la promozione del territorio locale, Alessandra Orsini, Fiduciaria di Slowfood Terre Teramane, il movimento culturale per il cibo buono e sano e Giancarlo Pierannunzi, uno dei giornalisti enogastronomici più autorevoli della nostra regione.  

Durante la serata saranno consegnati i riconoscimenti alle aziende agricole di Tortoreto, che attraverso il loro quotidiano lavoro preservano il paesaggio rurale:

Tenuta Terraviva, l’importante azienda vitivinicola localizzata sulla suggestiva collina vista mare che vanta numerose produzioni biologiche;

Olio Monaco, punto di riferimento per la produzione di olio extravergine di oliva biologico di notevole pregio;

Terra di EA, l’azienda agricola multifunzionale, composta da agriturismo, ristorante, fattoria didattica, ettari di natura allo stato puro nel quale si producono prodotti naturali e genuini che vengono prima raccontati e successivamente degustati;

La Capra Fenice, con il loro allevamento di capre camosciate delle alpi dal quale producono formaggi freschi e stagionati di altissima qualità;

Casa di Gaia, una cascina immersa nelle verdi colline che propone produzioni artigianali come miele, zafferano, conserve di verdura e frutta;

La Pinciaia di Cavatassi, che coltiva su terreni a gestione biologica cereali antichi quali Solina e Farro, dal quale ricava le conseguenti farine, oltre che melograni, fichi e numerosi altri alberi da frutta;

Azienda agricola D’Antonio Carlo e Arturo con le sue mucche, la mungitura e i prodotti derivati dal latte;

Azienda Agraria e Agrituristica “Fonte del Ceppo” antichissima masseria immersa in un uliveto secolare dal quale si scorgono ampi e suggestivi panorami;

La società agricola Figliola Antonietta e Antonio De Ascentiis entrambe impegnate per tutelare la biodiversità e preservare le coltivazioni tipiche del territorio.

Tortoreto greendays si concluderà con la Ciclopedalata Enogastronomica sulle Colline Tortoretane di domenica 27 agosto, il modo più lento, salutare ed ecologico di vivere il territorio. Si partirà dalla costa e attraverso il Giro della Tortora, l’itinerario ciclabile permanente ed interamente segnalato di quasi 30 km, si visiterà ogni singola realtà agricola di Tortoreto con brevi soste di degustazione. Anche questa attività è a partecipazione libera, posti limitati previa prenotazione.




IN ABRUZZO DENUNCIATO UN UOMO

Probabilmente il presidente trentino avrebbe incolpato l’orsa. Abruzzo-Trentino. Fugatti vuole morta una mamma orsa per un falso attacco

La Provincia Trento continua a non mettere in atto prassi efficaci per cautelare residenti, turisti e categorie produttive attraverso azioni d’informazione e prevenzione: campagne d’educazione, recinti elettrificati, corridoi faunistici

Territori a confronto. Provincia autonoma di Trento: il presidente Maurizio Fugatti chiede il parere all’Ispra per l’abbattimento di F36, l’orsa che per difendere il suo piccolo da escursionisti poco prudenti ha messo in atto un cosiddetto “falso attacco”. Uno dei due uomini si è ferito fuggendo. Regione Abruzzo: non solo inosservanza del provvedimento del sindaco, ma anche maltrattamento di animali. Sono queste le ipotesi di reato che la Procura della Repubblica di Sulmona contesta a un sessantunenne per avere inseguito e filmato l’orsa Bambina lo scorso 27 giugno a Roccaraso.

Chissà se in quest’ultima situazione il presidente Fugatti avrebbe imputato all’orsa di essersi avvicinata troppo all’uomo per poi emanare un ordine di cattura, chiosa sarcasticamente l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che per capire l’esatta dinamica del falso attacco del 30 luglio ha inoltrato alla Provincia di Trento una istanza di accesso agli atti.

È sconcertante come da un giorno all’altro il presidente Fugatti passi da una dichiarazione all’altra cadendo in contraddizione: prima annuncia il radiocollaraggio di mamma orsa e ora invece la vuole morta.

«Auspichiamo che l’Ispra si opponga a questo ennesimo attacco alla fauna di un presidente probabilmente più interessato ai consensi di chi non attua i corretti comportamenti nelle zone popolate dai grandi carnivori che a difendere la biodiversità, come anche detta l’articolo 9 della Costituzione», commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Da parte nostra, continueremo a portare avanti azioni legali a difesa degli orsi e dei lupi trentini certi che la corretta applicazione di leggi e regolamenti possano salvare questi meravigliosi animali da una persecuzione tanto spietata».

L’Oipa non può che ribadire che la Provincia autonoma di Trento continua a non mettere in atto prassi efficaci per cautelare residenti, turisti e categorie produttive attraverso azioni d’informazione e prevenzione: campagne d’educazione, recinti elettrificati, corridoi faunistici.

Oipa Italia Odv




DUE GIORNI TRA LA NATURA DELLA VALLE ROVETO

Con la cooperativa di comunità terre nostre

San Vincenzo Valle Roveto, 11 agosto 2023. Due giorni immersi nella bellezza incontaminata della natura della Valle Roveto con la Cooperativa di comunità Terre Nostre di San Vincenzo Valle Roveto. Un modo diverso per vivere il territorio e provare da vicino l’esperienza di immortalare gli scorci più caratteristici grazie a esperti fotografi che saranno a disposizione del gruppo grazie all’iniziativa finanziata dalla Fondazione Carispaq nell’ambito del progetto Valle Roveto Inedita. 

Sono fissate per oggi e domani due esperienze che faranno vivere a pieno la Valle Roveto. Tramonti, fontanili, grotte, foreste, animali selvatici e la Via Lattea saranno il set fotografico perfetto per il workshop che insegnerà le principali tecniche di scatto e lavorazione digitale, e vi farà vivere un’esperienza speciale. Preparatevi anche a volgere lo sguardo all’insù, verso l’infinito: al Rifugio “La Fossa”, infatti, questa sera un esperto di astronomia guiderà i presenti nell’osservazione delle stelle, mediante un potente telescopio professionale e narrerà miti e leggende sulle costellazioni.

Per ogni info e prenotazioni visitare il sito www.cooperativaterrenostre.it o chiamare i numeri 353-3481512 oppure  366-4801676.




IL MARE DI GIULIANOVA È PULITO

Lo dicono i parametri, tutti conformi, degli ultimi prelievi effettuati dall’Arta

Giulianova, 11 agosto 2023. Diodoro Ecologia, intanto, avvia una campagna ambientale multilingue e promuove l’ iniziativa “Differenziare è facile come bere un caffè”.

Sono conformi ai parametri stabiliti per legge, i risultati delle analisi effettuate sui campioni di acqua marina prelevati dall’ Arta il 7 agosto, sul litorale giuliese. La buona notizia riguarda tutti i punti di raccolta, dal Salinello al Tordino. Hanno “passato l’esame”, infatti, anche i tratti che sono più di frequente soggetti a criticità, ovvero quelli in corrispondenza delle foci fluviali.

Che il mare di Giulianova sia tutto balneabile e che la qualità dell’acqua sia alta, sono evidenze che costituiscono un’ottima premessa al Ferragosto, il giorno più caldo dell’ anno in termini di presenze turistiche. Il dato, inoltre, è prezioso per il conferimento dei futuri riconoscimenti ambientali.

Ancora in argomento di tutela e salute dell’ ecosistema, Diodoro Ecologia, la società che gestisce il servizio di igiene urbana, ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione multilingue e all’iniziativa “Differenziare e facile come bere un caffè”.

Per la prima va detto che sono in distribuzione all’Ecosportello locandine e pieghevoli divulgativi sul sistema di raccolta differenziata, scritti in più lingue.

Con la seconda iniziativa si vuol invece promuovere il recupero della plastica: le prime cento utenze che porteranno all’ Ecocentro delle bottiglie in plastica, avranno infatti un caffè pagato.

Un gazebo informativo sarà allestito nella sede dell’ Ente porto, domani, 11 agosto, dalle 10 alle 12




LA NATURA PER TUTTI. I sentieri di Dorotea

È attivo il servizio gratuito delle carrozzine elettriche realizzate dal Parco con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale

Pescasseroli, 11 agosto 2023. Sono 20 le speciali carrozzine elettriche, progettate e messe a punto dalla Sirio Medical, disponibili presso 3 aree turistiche del Parco: la Camosciara, la Val Fondillo e la Difesa di Pescasseroli, affidate in gestione, a titolo gratuito, a 3 operatori turistici qualificati che presteranno la loro opera nell’ambito del progetto che mira a favorire l’accesso ad alcune aree del Parco a persone con disabilità ed ai loro familiari grazie a uno strumento di facile utilizzo, studiato a realizzato per andare su percorsi sterrati.

La fruizione del servizio può avvenire previa prenotazione presso gli uffici del Parco come di seguito specificato:

  1. Centro Visite del Lupo per Camosciara lungo il sentiero G1 e-mail lupo.civitella@parcoabruzzo.it, tel. 0864/890141;
  2. II- URP sede PNALM per Val Fondillo, lungo il sentiero F2; e-mail urp@parcoabruzzo.it tel. 0863/9113200 oppure 0863/9113350;
  3. Centro Natura Pescasseroli per la Difesa di Pescasseroli, lungo il sentiero C1 e-mail centronatura.pescasseroli@parcoabruzzo.it tel. 0863/9113221.

Le prenotazioni sono opportune ma non obbligatorie, rendendo cioè possibile l’utilizzo dei mezzi anche in assenza della prenotazione, ma solo se disponibili al momento dell’accesso al sito prescelto.

Agli utenti è richiesto di compilare un modulo, disponibile anche sul sito del Parco, https://www.parcoabruzzo.it/pagina.php?id=620 in cui specificare alcuni elementi relativi all’utilizzo delle carrozzine, prevedendo sempre e comunque la presenza di un accompagnatore. In generale, durante il periodo estivo, sarà possibile utilizzare, sempre e comunque a titolo gratuito, i mezzi nella fascia oraria compresa fra le 9:00-9:30 e non oltre le 18:00-18:30.

All’accompagnatore/utente è richiesto altresì il deposito presso il gestore del servizio di un documento di riconoscimento e alla sottoscrizione del modulo di cui sopra, evidenziando che nelle 3 aree non ci sono adeguate coperture per le comunicazioni telefoniche e quindi in caso di guasti andranno previsti tempi tecnici per il recupero da parte di personale del Parco.

Nel caso di problemi legati a guasti dei mezzi, l’interessato potrà allertare i gestori delle 3 unità e, a seguire, la Base del Servizio di Sorveglianza (0863-9113241) che provvederà ad organizzare il recupero delle persone qualora al recupero non abbiano provveduto altri soggetti.

Meravigliosa iniziativa resa possibile grazie alla disponibilità della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e del suo fondatore Prof. Emanuele Emmanuele – ha dichiarato il Presidente Giovanni Cannata – che ha reso possibile la realizzazione di una iniziativa di inclusione sociale che rafforza il ruolo e l’azione del Parco verso le categorie più deboli.

Un piccolo ma importante passo avanti per far godere delle bellezze naturalistiche del nostro Parco, anche a persone che normalmente non avrebbero la possibilità di farlo – ha affermato il Direttore Luciano Sammarone – La Natura per la sua capacità di generare benessere psicofisico deve poter essere, ove possibile, fruita da tutti. Il Parco ha deciso di impegnarsi in tal senso offrendo un servizio che speriamo possa regalare momenti di gioia e spensieratezza.




RIVOLUZIONE RIFIUTI nella Marsica

Il metano prodotto dagli scarti va in rete

Aielli, 10 agosto 2023. Il metano prodotto dall’impianto di biogas viene messo in rete, al via la rivoluzione “Rifiuti” nella Marsica. Il bio-digestore anaerobico installato nel sito Aciam di Aielli ha permesso ieri per la prima volta di immettere gas sulla rete nazionale. Un grande e ambito traguardo che si è riusciti a raggiungere grazie a un lungimirante lavoro portato avanti da Aciam e dai suoi soci, in capo Tekneko con il Presidente Umberto Di Carlo.

È stato proprio lui ieri mattina, insieme all’amministrazione delegato Alberto Torelli, ad assistere all’apertura del rubinetto che segna inevitabilmente un cambio di passo nel settore della gestione dei rifiuti nell’intera Marsica. Metaforicamente è stato spiegato che dai rifiuti prodotti in casa dalla “Signora Maria” si riescono a produrre 11.500 metri cubi al giorno di metano che viene immesso nella rete di distribuzione.

Un traguardo nel quale la governance di Aciam ha sempre creduto e, grazie anche alla collaborazione dei sindaci di tutto il territorio, si è riusciti a raggiungere con la soddisfazione di tutti. Il metano prodotto ad Aielli servirà alle famiglie marsicane per alimentare l’impianto di riscaldamento, ma anche cucinare o addirittura rifornire l’auto dei residenti.

“A volte i sogni diventano realtà”, ha commentato il Presidente Di Carlo, “oggi (ieri per chi legge) è sicuramente uno dei giorni più importanti della mia carriera da imprenditore. Se siamo riusciti a realizzare tutto questo è solo grazie alla nostra lungimiranza, al sostegno dei tanti sindaci del territorio e al lavoro costante di tutta la nostra squadra. I nostri rifiuti diventano fonte di alimentazione per le nostre abitazioni, l’economia circolare nella Marsica è realtà e noi abbiamo fatto in modo che tutto ciò potesse avvenire. Un risultato straordinario per il quale ringrazio l’amministratore delegato di Aciam, Alberto Torelli,  con cui abbiamo condiviso, preoccupazioni , momenti di sconforto, fatiche indescrivibili e un difficilissimo percorso a ostacoli spesso insormontabili, tutti i sindaci che ci hanno supportato, la squadra che ha lavorato incessantemente per veder realizzato questo sogno e tutti quelli che, come noi, ci hanno creduto”.

Gli impianti Aciam di Aielli, grazie alla produzione di metano dai rifiuti, diventeranno autonomi e permetteranno alla società di tagliare dei costi importanti destinati fino a ora all’energia.